50 anni di innovazione nel modo in cui si investe nel mondo
1975: Un approccio non ortodosso trasforma il settore
Tutto è nato da un’idea rivoluzionaria: sostenere tutti gli investitori allo stesso modo e offrire loro le migliori opportunità di successo negli investimenti
1976: Vanguard democratizza gli indicizzati
Con l’offerta del primo fondo indicizzato agli investitori private Vanguard ha consentito loro di avere accesso per la prima volta a questi prodotti ad ampia diversificazione, a costi bassi.
1977: Comincia la rivoluzione dei costi bassi
Con una distribuzione senza retrocessioni, ridotto affidamento a gestori esterni e basse commissioni per i servizi di intermediazione, Vanguard offre ai propri clienti costi significativamente inferiori.
1986: Opportunità senza precedenti nell’obbligazionario
Vanguard introduce un secondo fondo indicizzato per offrire un’esposizione diversificata al vasto mercato americano delle obbligazioni investment grade tassabili, a basso costo.
1990: Primo fondo indicizzato azionario internazionale
Vanguard lancia il primo fondo indicizzato azionario internazionale del settore, che offre esposizione diversificata ai mercati al di fuori degli Stati Uniti tramite un unico indice.
1995: Vanguard abbraccia la rivoluzione digitale
Vanguard approda presto online, stabilendo un nuovo precedente ambizioso per i servizi nel settore finanziario, consentendo a propri clienti di monitorare i saldi di portafoglio e di fare trading online entro il 1997.
1996: Vanguard si espande a livello globale
Vanguard inaugura la sua prima filiale internazionale a Melbourne (Australia), per poi espandersi anche in numerosi Paesi europei, in Canada, India e Messico.
1998: Esordio di Vanguard Europe
(Il presidente John J. Brennan consegna un dono a Mary Harney T.D., Ministro per il commercio, l'impresa e l'occupazione dell'Irlanda)
Vanguard lancia Vanguard Investments Series plc, con quattro fondi domiciliati in Irlanda.
1998: L’innovazione di Bogle innesca un movimento
Un gruppo di sostenitori entusiasti e appassionati d’investimenti lancia un forum online per promuovere i capisaldi degli innovativi principi di investimento di Bogle.
2001: Lancio di ETF
Vanguard comincia a offrire ETF, adottando il suo approccio unico e brevettato che sfrutta le dimensioni e la scala dei fondi indicizzati esistenti per consentire accesso a basso costo al mercato degli ETF.
2009: Nuova sede europea
Apre la nostra sede di Londra per offrire gestione di portafoglio, marketing e supporto operativo per le sedi europee.
2011: Lancio della gamma di fondi LifeStrategy
Vanguard lancia i fondi LifeStrategy, una soluzione d’investimento completa a basso costo che offre accesso a esposizioni azionarie e obbligazionarie diversificate su scala globale. Nel 2020 i LifeStrategy ETF arrivano in Germania e in Italia.
2014: Vanguard ha conquistato la fiducia e la fidelizzazione di 20 milioni di clienti a livello globale
La struttura un tempo non convenzionale di Vanguard ha conquistato la fiducia e la fidelizzazione di 20 milioni di clienti a livello globale.
2016: Lancio di quattro fondi a gestione attiva dai costi bassi
Vanguard lancia quattro fondi attivi a basso costo domiciliati nel Regno Unito, sempre per offrire agli investitori le migliori possibilità di successo negli investimenti a lungo termine.
2021: L’innovazione dell’IA reinventa l’operatività sui mercati
Vanguard consolida il suo vantaggio competitivo di società di gestione degli investimenti all’avanguardia introducendo trading ad alta efficienza, tecnologie avanzate di IA nel trading e altri strumenti innovativi.
2024: Lancio di Advisory Research Centre
Vanguard lancia Advisory Research Centre, un servizio di supporto per i consulenti e gli investitori nel continente europeo e nel Regno Unito.
2025: Nuovi vertici, stessa missione
Salim Ramji, CEO
Salim approda in Vanguard come CEO a luglio 2024 dopo più di 25 anni d’esperienza in ruoli apicali nel campo degli investimenti, dei mercati dei capitali e del wealth management.
Greg Davis, President
Greg Davis sovrintende a tutti gli aspetti di gestione degli investimenti della società e alla gestione del rischio a livello di impresa.
Jon Cleborne, Head of Europe
Jon Cleborne, in precedenza head of Personal Investor Advice negli Stati Uniti, è stato nominato a capo delle attività in Europa ad aprile 2024.
2025: Vanguard festeggia i 50 anni a livello globale
Nel festeggiare i 50 anni di Vanguard, esprimiamo la nostra più profonda gratitudine ai nostri partner per il continuo sostegno alla nostra missione di essere dalla parte di tutti gli investitori.