Il Fondo adotta un approccio d’investimento a gestione passiva – o indicizzato – e si propone di replicare la performance del FTSE North America All Cap Choice Index (l’”Indice”).
Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, costituito da titoli di società large-, mid- e small-cap operanti in Stati Uniti e Canada. La capitalizzazione di mercato è il valore delle azioni di una società in circolazione sul mercato ed è indicativo delle dimensioni della società. L’Indice è strutturato a partire dal FTSE North America All Cap Index (l’”Indice originale”) che viene quindi sottoposto a screening in funzione di determinati criteri ambientali, sociali e di corporate governance dal suo sponsor, indipendente da Vanguard.
Il Fondo promuove caratteristiche ambientali e sociali escludendo dal portafoglio le società sulla base degli effetti dei loro comportamenti o dei loro prodotti sulla società e/o sull’ambiente. A tal fine viene replicato l’Indice.
L’Indice esclude titoli di società che FTSE Russell, in quanto sponsor dell’Indice e fornitore di dati, stabilisce che siano impegnate o che abbiano a che fare con, e/o che realizzino ricavi (oltre la soglia indicata dal fornitore dell’Indice) dalle seguenti attività: (a) prodotti voluttuari (vale a dire, intrattenimento per adulti, alcol, gioco d’azzardo, tabacco, cannabis); (b) energia non rinnovabile (vale a dire, energia nucleare, combustibili fossili (compresa la produzione di energia da petrolio, gas e carbone)) e (c) armi (armi chimiche e biologiche, munizioni a grappolo, mine antiuomo, armi nucleari, armi da fuoco civili e armi militari convenzionali). La metodologia dell’Indice esclude inoltre società che, secondo quanto indicato dal fornitore dell’Indice, sono coinvolte in gravi controversie (vale a dire, società che non soddisfano gli standard relativi a condizioni di lavoro, diritti umani, ambiente e anticorruzione così come definiti dai Princìpi del Global Compact delle Nazioni Unite).
Il Fondo può detenere titoli che non soddisfano i requisiti ESG dell’Indice fino al momento in cui gli stessi cessano di far parte dell’Indice e diventa possibile e fattibile (a giudizio del Gestore degli investimenti) liquidare la posizione.
Se FTSE Russell è in possesso di dati insufficienti o di nessun dato per valutare adeguatamente una particolare società in funzione dei criteri ESG dell’Indice, tali società possono venire escluse dall’Indice fino al momento in cui FTSE Russell non stabilisce che sono idonee.
I prodotti e i comportamenti delle società vengono monitorati annualmente dal fornitore dell’Indice e man mano che si rendono disponibili nuovi dati.
A questo proposito, l’Indice è coerente con le caratteristiche promosse dal Fondo.
Dati del fondo
Lancio della classe di azioni
16 Aug 2022
Data quotazione
18 Aug 2022
Struttura d'investimento
Irish UCITS
AUM delle classi di azioni
AUM
Indicatore di rischio
Strategia
Indicizzato
Asset Class
Azionario
Domicilio
Irlanda
Fiscalità
Austria, Germania, Svizzera e Regno Unito rendicontazione
Tipologia di replica
Fisico
Ticker dell'indice
FNAACCN
Benchmark
FTSE North America All Cap Choice Index
Soggetto giuridico
Vanguard Funds PLC
Gestore degli investimenti
Vanguard Global Advisers, LLC Europe Equity Index Team
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Informativa sulla sostenibilità
Questo prodotto promuove, tra le altre caratteristiche, quelle ambientali o sociali o una combinazione di tali caratteristiche, come specificato nell'articolo 8 dell’EU SFDR.
E’ possibile fare riferimento al documento "Informativa sulla sostenibilità" nella parte superiore della pagina Web per le informazioni dettagliate in conformità con la SFDR.
Performance
Rendimento totale (al netto delle spes)
-
Rischio e volatilità
Al 31 Aug 2023
Beta
—
R2
—
Tracking error annualizzato
1 anno
3 anni
—
5 anni
—
Tenere presente che i dati Beta e R2 vengono visualizzati solo per i fondi in essere da almeno 3 anni completi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Dati del portafoglio
Caratteristiche
Al 31 Aug 2023
Fondamentali
Fondo
Benchmark
Numero di titoli
1,614
1,612
Capitalizzazione media di mercato
147.2 B
147.2 B
24.4 x
24.4 x
4.1 x
4.1 x
24.5%
24.5%
18.8%
18.8%
Tasso di rotazione del portafoglio (Al )
—
—
Ripartizione di mercato
Al 31 Aug 2023
Nazione
Regione
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Stati Uniti d'America
Nord America
96.4%
96.4%
0.0%
Canada
Nord America
3.6%
3.6%
0.0%
Altro
Altro
0.0%
0.0%
0.0%
Dati delle partecipazioni
Al 31 Aug 2023
Nome delle partecipazioni
% del valore di mercato
Settore
Regione
Valore di mercato
Azioni
Apple Inc.
7.40229%
Computer Hardware
US
$6,138,276.51
32,673
Microsoft Corp.
6.44026%
Software
US
$5,340,521.44
16,294
Amazon.com Inc.
3.28282%
Diversified Retailers
US
$2,722,247.25
19,725
NVIDIA Corp.
3.09614%
Semiconductors
US
$2,567,447.10
5,202
Alphabet Inc. Class A
2.13621%
Consumer Digital Services
US
$1,771,435.53
13,009
Tesla Inc.
1.87980%
Automobiles
US
$1,558,803.20
6,040
Alphabet Inc. Class C
1.86768%
Consumer Digital Services
US
$1,548,758.60
11,276
Facebook Inc. Class A
1.72808%
Consumer Digital Services
US
$1,432,995.27
4,843
Eli Lilly & Co.
1.23840%
Pharmaceuticals
US
$1,026,932.60
1,853
UnitedHealth Group Inc.
1.16955%
Health Care Management Services
US
$969,840.30
2,035
Prezzi e distribuzioni
Prezzi
NAV Prezzi (USD)
$4.91
Variazione
-$0.01-0.11%
Alla chiusura 29 Sep 2023
Valore di mercato (EUR)
€4.67
Variazione
+€0.020.40%
Alla chiusura 29 Sep 2023
NAV massimo 52 settimane
$5.30
Alla chiusura 29 Sep 2023
Valore di mercato massimo 52 settimane
€4.83
Alla chiusura 29 Sep 2023
NAV Minimo 52 settimane
$4.08
Alla chiusura 29 Sep 2023
Valore di mercato Minimo 52 settimane
€4.03
Alla chiusura 29 Sep 2023
NAV Differenza 52 settimane
$1.21
Variazione
+22.91%
Alla chiusura 29 Sep 2023
Valore di mercato Differenza 52 settimane
€0.81
Variazione
+16.71%
Alla chiusura 29 Sep 2023
Azioni residue
2,496,417
Alla chiusura 31 Aug 2023
Prezzi storici
-
Data del lancio
16 Aug 2022
Data quotazione
18 Aug 2022
Data
NAV (USD)
Prezzo di mercato (EUR)
29 Sep 2023
—
€4.6665
28 Sep 2023
$4.9139
€4.6480
27 Sep 2023
$4.8741
€4.6345
26 Sep 2023
$4.8745
€4.6215
25 Sep 2023
$4.9484
€4.6640
22 Sep 2023
$4.9311
€4.6635
21 Sep 2023
$4.9403
€4.6655
20 Sep 2023
$5.0297
€4.7465
19 Sep 2023
$5.0780
€4.7320
18 Sep 2023
$5.0885
€4.7680
Storico distribuzioni
Frequenza di distribuzione
Trimestrale
Rendimento storico
Tipo
Percentuale di distribuzione (per unità)
Data ex-dividendo
Data di registrazione
Data di scadenza
Income
$0.0139
14 Sep 2023
15 Sep 2023
27 Sep 2023
Income
$0.0151
15 Jun 2023
16 Jun 2023
28 Jun 2023
Income
$0.0143
16 Mar 2023
17 Mar 2023
29 Mar 2023
Income
$0.0133
15 Dec 2022
16 Dec 2022
28 Dec 2022
Income
$0.0045
15 Sep 2022
16 Sep 2022
28 Sep 2022
Informazioni di acquisto
Valute e cambi
Valute quotate: EUR, GBP, USD
Valuta base: USD
Cambio: NYSE Euronext - Amsterdam, London Stock Exchange, Deutsche Boerse, Borsa Italiana S.p.A.
Codici fondo
Ticker iNav Bloomberg: IV3NLEUR
Bloomberg: V3YL GY
Ticker di borsa: V3YL
ISIN: IE000L2ZNB07
MEX ID: VRAABY
Reuters: V3YL.DE
SEDOL: BKPHXP1
Ticker iNav Bloomberg: IV3NLEUR
Ticker di borsa: V3NL
Bloomberg: V3NL IM
ISIN: IE000L2ZNB07
Reuters: V3NL.MI
SEDOL: BPNZT98
Ticker iNav Bloomberg: IV3NLEUR
Bloomberg: V3YL GY
Ticker di borsa: V3YL
ISIN: IE000L2ZNB07
Reuters: V3YL.DE
SEDOL: BKPHXP1
Ticker iNav Bloomberg: IV3NLEUR
Bloomberg: V3NL NA
Ticker di borsa: V3NL
ISIN: IE000L2ZNB07
Reuters: V3NL.AS
SEDOL: BPNZTB0
Ticker iNav Bloomberg: IV3NLUSD
Bloomberg: V3NL LN
ISIN: IE000L2ZNB07
Reuters: VGV3NL.L
SEDOL: BPNZT76
Ticker di borsa: V3NL
Ticker iNav Bloomberg: IV3NLGBP
Bloomberg: V3NM LN
ISIN: IE000L2ZNB07
Reuters: V3NM.L
SEDOL: BPNZT87
Ticker di borsa: V3NM
Product Detail Meta data: Author mode
Port Id:E041
Product Type: etf
Author Environment: true
Totale delle commissioni di gestione degli investimenti (le commissioni pagate al gestore del portafoglio per investire il denaro del cliente e gestire il fondo) e delle spese amministrative e altre spese (che coprono tutti i costi e le spese relativi al funzionamento del fondo, tra cui spese amministrative, spese dell'agenzia di registrazione e di trasferimento degli azionisti, spese di custodia e tutte le altre spese d'esercizio).
Prezzo per azione di un titolo diviso per gli utili per azione nell'anno precedente. Per un portafoglio il rapporto prezzo/utili (P/E) medio ponderato dei titoli in portafoglio. Il P/E è un valido indicatore delle aspettative dei mercati per quanto riguarda le prospettive di un'azienda; quanto più alto è il P/E tanto migliori sono le aspettative di crescita futura degli utili dell'azienda.
Prezzo per azione di un titolo diviso per il suo valore contabile (ovvero, il valore netto) per azione. Per un portafoglio l'indicatore è il rapporto prezzo/valore contabile (P/B) medio ponderato dei titoli detenuti.
Importo, espresso in percentuale, realizzato su un investimento in azioni ordinarie di una società per un determinato periodo di tempo. Questo dato indica agli azionisti con quanta efficacia vengono utilizzati i loro soldi.
Tasso annuale medio di crescita degli utili dei titoli in portafoglio negli ultimi cinque anni.
I tracking error sono indicati come deviazione standard dei maggiori rendimenti lordi del fondo, moltiplicati per la radice quadrata di 12 per ottenere un numero annualizzato.