Il Fondo adotta un approccio di investimento a gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l'acquisizione fisica di titoli e mira a replicare la performance del FTSE Developed Asia Pacific All Cap Choice Index (l'"Indice").
Il Fondo mira a replicare la performance dell'Indice investendo la totalità, o la quasi totalità, delle proprie attività nei titoli che compongono l'Indice approssimativamente nella stessa quota dell'Indice. Laddove non sia possibile la replica completa, il Fondo utilizzerà un processo di campionamento.
L'Indice è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato composto da titoli ad alta, media e bassa capitalizzazione di società situate nei mercati sviluppati della regione Asia-Pacifico, incluso il Giappone. La capitalizzazione di mercato è il valore delle azioni di una società in circolazione sul mercato e indica le dimensioni di una società. L'Indice è costruito a partire dal FTSE Developed Asia Pacific All Cap Index, il quale viene poi analizzato alla luce di determinati criteri ambientali, sociali e di governance (ossia correlati a controversie) indipendenti da Vanguard.
Il Fondo promuove determinate caratteristiche ambientali e caratteristiche sociali relative a norme e standard sociali attraverso l'esclusione dal portafoglio dei titoli delle società sulla base dell'effetto potenzialmente negativo della loro condotta o dei loro prodotti sulla società e/o sull'ambiente.
La metodologia dell'Indice esclude i titoli di società che lo sponsor dell'Indice ritiene (a) essere impegnate o coinvolte in attività specifiche della catena di approvvigionamento per, e/o (b) che generano ricavi (oltre una soglia specificata dal fornitore dell'Indice) da determinate attività correlate alle seguenti attività: (a) prodotti non etici (ad es. intrattenimento per adulti, alcol, gioco d'azzardo, tabacco, cannabis); (b) energia non rinnovabile (energia nucleare e combustibili fossili (che comprendono: (i) società che detengono oltre il 50% di partecipazioni in società in possesso di riserve comprovate o probabili di carbone, petrolio o gas, (ii) produzione di petrolio e gas e servizi di supporto, (iii) estrazione di carbone, produzione e servizi di supporto, (iv) produzione di energia da petrolio e gas e carbone termico, (v) estrazione di petrolio e gas artici e (vi) estrazione di sabbie bituminose)); e (c) armi (armi chimiche e biologiche, munizioni a grappolo, mine antiuomo, armi nucleari, armi da fuoco civili e armi militari convenzionali). Il fornitore dell'Indice dà una definizione di ciò che rappresenta un "coinvolgimento" in ciascuna attività. Questo può basarsi sulla percentuale di ricavi o su qualsiasi connessione a un'attività limitata indipendentemente dall'importo dei ricavi ricevuti e si riferirà a parti specifiche della catena di approvvigionamento.
Il coinvolgimento dei prodotti e della condotta dell'azienda viene monitorato su base annuale dal fornitore dell'Indice e man mano che i nuovi dati vengono messi a disposizione del fornitore dell'Indice.
Per la strategia d'investimento completa, consultare il prospetto.
Dati del fondo
Lancio della classe di azioni
11 ott 2022
Data quotazione
13 ott 2022
Struttura d'investimento
Irish UCITS
AUM delle classi di azioni
AUM
Indicatore di rischio
Strategia
Indicizzato
Asset Class
Azionario
Domicilio
Irlanda
Fiscalità
Austria, Germania, Svizzera e Regno Unito rendicontazione
Tipologia di replica
Fisico
Ticker dell'indice
FDAPACN
Benchmark
FTSE Developed Asia Pacific All Cap Choice Index
Soggetto giuridico
Vanguard Funds PLC
Gestore degli investimenti
Vanguard Asset Management, Ltd.
Europe Equity Index Team
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Informativa sulla sostenibilità
Questo prodotto promuove, tra le altre caratteristiche, quelle ambientali o sociali o una combinazione di tali caratteristiche, come specificato nell'articolo 8 dell’EU SFDR.
E’ possibile fare riferimento al documento "Informativa sulla sostenibilità" nella parte superiore della pagina Web per le informazioni dettagliate in conformità con la SFDR.
Performance
Rischio e volatilità
Al 30 set 2025
Beta
—
R2
—
Tracking error annualizzato
1 anno
3 anni
—
5 anni
—
Tenere presente che i dati Beta e R2 vengono visualizzati solo per i fondi in essere da almeno 3 anni completi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Dati del portafoglio
Caratteristiche
Fondamentali
Fondo
Benchmark
Al
Numero di titoli
1.999
1.999
30 set 2025
Capitalizzazione media di mercato
28,9 B
28,9 B
30 set 2025
16,5 x
16,5 x
30 set 2025
1,6 x
1,6 x
30 set 2025
10,4%
10,4%
30 set 2025
13,5%
13,6%
30 set 2025
Tasso di rotazione del portafoglio
-2,4%
—
30 set 2025
Ripartizione di mercato
Al 30 set 2025
Nazione
Regione
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Giappone
Pacifico
59,74%
59,75%
-0,01%
Australia
Pacifico
17,25%
17,23%
0,02%
Corea del Sud
Pacifico
13,43%
13,43%
0,00%
Hong Kong
Pacifico
5,07%
5,09%
-0,02%
Singapore
Pacifico
3,78%
3,79%
-0,01%
Nuova Zelanda
Pacifico
0,71%
0,71%
0,00%
Isole Cayman
Mercati emergenti
0,02%
0,00%
0,02%
Altro
Altro
0,00%
0,00%
0,00%
Cina
Mercati emergenti
0,00%
0,00%
0,00%
Dati delle partecipazioni
Al 30 set 2025
Nome delle partecipazioni
% del valore di mercato
Settore
Regione
Valore di mercato
Azioni
Samsung Electronics Co Ltd
3,54589%
Telecommunications
KR
6.828.427,28 USD
114.191
Toyota Motor Corp
2,59700%
Consumer Discretionary
JP
5.001.119,95 USD
259.200
Commonwealth Bank of Australia
2,34031%
Financials
AU
4.506.814,82 USD
40.744
Mitsubishi UFJ Financial Group Inc
2,28119%
Financials
JP
4.392.957,98 USD
271.000
Sony Group Corp
2,19575%
Consumer Discretionary
JP
4.228.431,29 USD
146.625
SK hynix Inc
1,69744%
Technology
KR
3.268.810,81 USD
13.198
SoftBank Group Corp
1,57021%
Telecommunications
JP
3.023.810,81 USD
23.900
Sumitomo Mitsui Financial Group Inc
1,32386%
Financials
JP
2.549.400,14 USD
90.160
AIA Group Ltd
1,27747%
Financials
HK
2.460.061,18 USD
256.400
National Australia Bank Ltd
1,13227%
Financials
AU
2.180.456,57 USD
74.519
Prezzi e distribuzioni
Prezzi
NAV Prezzi (USD)
8,46 USD
Variazione
+0,02 USD0,19%
Alla chiusura 29 ott 2025
Valore di mercato (EUR)
7,29 €
Variazione
+0,01 €0,19%
Alla chiusura 30 ott 2025
NAV massimo 52 settimane
8,47 USD
Alla chiusura 30 ott 2025
Valore di mercato massimo 52 settimane
7,29 €
Alla chiusura 30 ott 2025
NAV Minimo 52 settimane
5,91 USD
Alla chiusura 30 ott 2025
Valore di mercato Minimo 52 settimane
5,47 €
Alla chiusura 30 ott 2025
NAV Differenza 52 settimane
2,56 USD
Variazione
+30,24%
Alla chiusura 30 ott 2025
Valore di mercato Differenza 52 settimane
1,82 €
Variazione
+25,00%
Alla chiusura 30 ott 2025
Azioni residue
19.963.582
Alla chiusura 30 set 2025
Prezzi storici
-
Data del lancio
11 ott 2022
Data quotazione
13 ott 2022
Data
NAV (USD)
Prezzo di mercato (EUR)
30 ott 2025
—
7,2880 €
29 ott 2025
8,4555 USD
7,2740 €
28 ott 2025
8,4394 USD
7,2630 €
27 ott 2025
8,4722 USD
7,2690 €
24 ott 2025
8,3388 USD
7,1950 €
23 ott 2025
8,2908 USD
7,1560 €
22 ott 2025
8,3608 USD
7,1590 €
21 ott 2025
8,3443 USD
7,1900 €
20 ott 2025
8,3837 USD
7,2330 €
17 ott 2025
8,2098 USD
7,0750 €
Storico distribuzioni
Frequenza di distribuzione
—
Rendimento storico
—
La share class ad accumulazione reinveste i dividendi.
Informazioni di acquisto
Valute e cambi
Valute quotate: EUR, USD, GBP, CHF, MXN
Valuta base: USD
Cambio: Borsa Italiana S.p.A., Deutsche Boerse, London Stock Exchange, NYSE Euronext - Amsterdam, SIX Swiss Exchange, Bolsa Institucional De Valores
Codici fondo
Ticker iNav Bloomberg: IV3PAEUR
Ticker di borsa: V3PA
Bloomberg: V3PA IM
ISIN: IE000GOJO2A3
MEX ID: VRAACD
Reuters: V3PAA.MI
SEDOL: BPNZTG5
Ticker iNav Bloomberg: IV3PAEUR
Bloomberg: V3PA NA
Ticker di borsa: V3PA
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PA.AS
SEDOL: BPNZTJ8
Ticker iNav Bloomberg: IV3PAEUR
Bloomberg: V3PA GY
Ticker di borsa: V3PA
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PA.DE
SEDOL: BPNZTH6
Ticker iNav Bloomberg: IV3PAEUR
Ticker di borsa: V3PA
Bloomberg: V3PA IM
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PAA.MI
SEDOL: BPNZTG5
Bloomberg: V3PAN MM
Ticker di borsa: V3PA
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PA.MX
SEDOL: BQP9CV8
Ticker iNav Bloomberg: IV3PACHF
Bloomberg: V3PA SW
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PA.S
SEDOL: BPNZTF4
Ticker di borsa: V3PA
Ticker iNav Bloomberg: IV3PAGBP
Bloomberg: V3PB LN
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PB.L
SEDOL: BPNZTD2
Ticker di borsa: V3PB
Ticker iNav Bloomberg: IV3PAUSD
Bloomberg: V3PA LN
ISIN: IE000GOJO2A3
Reuters: V3PA.L
SEDOL: BKPHXC8
Ticker di borsa: V3PA
Totale delle commissioni di gestione degli investimenti (le commissioni pagate al gestore del portafoglio per investire il denaro del cliente e gestire il fondo) e delle spese amministrative e altre spese (che coprono tutti i costi e le spese relativi al funzionamento del fondo, tra cui spese amministrative, spese dell'agenzia di registrazione e di trasferimento degli azionisti, spese di custodia e tutte le altre spese d'esercizio).
I tracking error sono indicati come deviazione standard dei maggiori rendimenti lordi del fondo, moltiplicati per la radice quadrata di 12 per ottenere un numero annualizzato.
Prezzo per azione di un titolo diviso per gli utili per azione nell'anno precedente. Per un portafoglio il rapporto prezzo/utili (P/E) medio ponderato dei titoli in portafoglio. Il P/E è un valido indicatore delle aspettative dei mercati per quanto riguarda le prospettive di un'azienda; quanto più alto è il P/E tanto migliori sono le aspettative di crescita futura degli utili dell'azienda.
Prezzo per azione di un titolo diviso per il suo valore contabile (ovvero, il valore netto) per azione. Per un portafoglio l'indicatore è il rapporto prezzo/valore contabile (P/B) medio ponderato dei titoli detenuti.
Importo, espresso in percentuale, realizzato su un investimento in azioni ordinarie di una società per un determinato periodo di tempo. Questo dato indica agli azionisti con quanta efficacia vengono utilizzati i loro soldi.
Tasso annuale medio di crescita degli utili dei titoli in portafoglio negli ultimi cinque anni.