Il Fondo utilizza un approccio all'investimento basato sulla gestione passiva, o indicizzazione, attraverso l’acquisizione fisica di titoli, e mira a replicare il rendimento dell'Indice Bloomberg Euro-Aggregate: Treasury - 1-3 Year (l'"Indice").
Il Fondo investe in un campione rappresentativo di obbligazioni comprese nell'Indice al fine di rifletterne fedelmente il rendimento sul capitale e il reddito.
L'Indice misura la performance di obbligazioni sovrane a tasso fisso denominate in euro emesse dai governi di Stati membri dell'Unione europea che partecipano all'Unione monetaria europea con un importo nominale in circolazione superiore o pari a 300 milioni di euro.
Le obbligazioni incluse nell'Indice hanno scadenze tra 1 e 3 anni e in genere presentano un rating investment grade.
In misura minore, il Fondo può investire in tipologie analoghe di obbligazioni non comprese nell'Indice, ma le cui caratteristiche di rischio e rendimento siano molto simili a quelle dei suoi componenti o dell'Indice nel suo complesso.
Il Fondo intende restare totalmente investito, salvo in condizioni straordinarie di mercato, politiche o simili in cui il Fondo potrebbe temporaneamente discostarsi dalla politica d'investimento per evitare perdite.
Sebbene si preveda che il Fondo replicherà l'Indice il più fedelmente possibile, in genere non corrisponderà esattamente la performance dell'Indice di riferimento, a causa di vari fattori quali le spese a carico del Fondo e di vincoli normativi. Informazioni dettagliate su questi fattori e sul tracking error previsto del Fondo sono riportate nel Prospetto.
Dati del fondo
Lancio della classe di azioni
11 mar 2025
Data quotazione
13 mar 2025
Struttura d'investimento
Irish UCITS
AUM delle classi di azioni
AUM
Indicatore di rischio
Strategia
Indicizzato
Asset Class
Obbligazionario
Domicilio
Irlanda
Fiscalità
Austria, Italia, Regno Unito e Svizzera rendicontazione
Tipologia di replica
Fisico
Ticker dell'indice
I02119EU
Benchmark
Bloomberg Euro-Aggregate Treasury 1-3 Year Index in EUR
Soggetto giuridico
Vanguard Funds PLC
Gestore degli investimenti
Vanguard Asset Management, Ltd.
Global Fixed Income Team
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Performance
Rischio e volatilità
-
I dati del fondo non sono ancora disponibili. Verranno visualizzati un anno dopo la data di lancio.
Tenere presente che i dati Beta e R2 engono visualizzati solo per i fondi in essere da almeno 3 anni completi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Dati del portafoglio
Caratteristiche
Fondamentali
Fondo
Benchmark
Al
Numero di obbligazioni
83
105
30 set 2025
2,1%
2,1%
30 set 2025
1,9%
2,0%
30 set 2025
2,0 Anni
2,0 Anni
30 set 2025
AA-
A+
30 set 2025
2,0 Anni
2,0 Anni
30 set 2025
Investimenti cash
0,4%
—
30 set 2025
Ripartizione di mercato
Al 30 set 2025
Nazione
Regione
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Italia
Europa
23,59%
23,51%
0,08%
Francia
Europa
22,43%
22,51%
-0,08%
Germania
Europa
22,16%
21,71%
0,45%
Spagna
Europa
14,83%
14,77%
0,06%
Belgio
Europa
4,04%
3,92%
0,12%
Paesi Bassi
Europa
3,93%
3,82%
0,11%
Austria
Europa
3,42%
3,29%
0,13%
Finlandia
Europa
1,55%
1,39%
0,16%
Portogallo
Europa
0,99%
0,96%
0,03%
Irlanda
Europa
0,88%
0,92%
-0,04%
Grecia
Europa
0,77%
0,82%
-0,05%
Slovacchia
Altro
0,60%
0,55%
0,05%
Altro
Altro
0,41%
0,00%
0,41%
Slovenia
Altro
0,23%
0,30%
-0,07%
Lussemburgo
Europa
0,07%
0,26%
-0,19%
Distribuzione per qualità del credito (% di fondi)
Al 31 ago 2025
Rating del credito
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
AAA
26,36%
26,55%
-0,19%
AA
32,20%
32,08%
0,12%
A
16,65%
17,61%
-0,97%
BBB
21,85%
21,54%
0,30%
Non valutato
2,94%
2,21%
0,74%
Totale
100,00%
100,00%
Distribuzione per emittente del credito (% di fondi)
Al 31 ago 2025
Emittenti
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Tesoreria/Federale
99,01%
100,00%
-0,99%
Cash
0,99%
—
—
Totale
100,00%
100,00%
Distribuzione per scadenza del credito (% di fondi)
Al 31 ago 2025
Scadenza
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Meno di 1 anno
0,99%
—
—
1 - 5 anni
99,01%
100,00%
-0,99%
Totale
100,00%
100,00%
Dati delle partecipazioni
Al 30 set 2025
Nome delle partecipazioni
% del valore di mercato
Valore di mercato
Face amount
Cedola/Rendimento
Data di scadenza
French Republic Government Bond OAT
3,53404%
1.419.120,55 €
1.477.000
0,75%
25 mag 2028
French Republic Government Bond OAT
3,25666%
1.307.737,37 €
1.293.000
2,75%
25 ott 2027
French Republic Government Bond OAT
3,19367%
1.282.442,87 €
1.320.000
0,00%
25 feb 2027
French Republic Government Bond OAT
3,14676%
1.263.607,34 €
1.309.000
0,75%
25 feb 2028
French Republic Government Bond OAT
2,85450%
1.146.247,50 €
1.139.000
2,50%
24 set 2027
Bundesrepublik Deutschland Bundesanleihe
2,73756%
1.099.287,98 €
1.130.000
0,50%
15 ago 2027
Bundesrepublik Deutschland Bundesanleihe
2,42094%
972.147,14 €
995.000
0,25%
15 feb 2027
Spain Government Bond
2,26781%
910.658,40 €
936.000
0,00%
31 gen 2027
Bundesobligation
2,14822%
862.632,73 €
859.000
2,20%
13 apr 2028
French Republic Government Bond OAT
2,11864%
850.755,23 €
850.000
2,40%
24 set 2028
Prezzi e distribuzioni
Prezzi
NAV Prezzi (EUR)
5,03 €
Variazione
+0,00 €0,02%
Alla chiusura 29 ott 2025
Valore di mercato (EUR)
5,03 €
Alla chiusura 30 ott 2025
NAV massimo 52 settimane
5,05 €
Alla chiusura 30 ott 2025
Valore di mercato massimo 52 settimane
5,09 €
Alla chiusura 30 ott 2025
NAV Minimo 52 settimane
5,00 €
Alla chiusura 30 ott 2025
Valore di mercato Minimo 52 settimane
5,00 €
Alla chiusura 30 ott 2025
NAV Differenza 52 settimane
0,05 €
Variazione
+1,05%
Alla chiusura 30 ott 2025
Valore di mercato Differenza 52 settimane
0,09 €
Variazione
+1,77%
Alla chiusura 30 ott 2025
Azioni residue
3.218.721
Alla chiusura 30 set 2025
Prezzi storici
-
Data del lancio
11 mar 2025
Data quotazione
13 mar 2025
Data
NAV (EUR)
Prezzo di mercato (EUR)
30 ott 2025
—
5,0320 €
29 ott 2025
5,0319 €
5,0320 €
28 ott 2025
5,0309 €
5,0320 €
27 ott 2025
5,0307 €
5,0310 €
24 ott 2025
5,0298 €
5,0300 €
23 ott 2025
5,0336 €
5,0340 €
22 ott 2025
5,0344 €
5,0360 €
21 ott 2025
5,0343 €
5,0350 €
20 ott 2025
5,0334 €
5,0340 €
17 ott 2025
5,0333 €
5,0350 €
Storico distribuzioni
Frequenza di distribuzione
Mensile
Rendimento storico
—
Tipo
Percentuale di distribuzione (per unità)
Data ex-dividendo
Data di registrazione
Data di scadenza
Income
0,0077 €
16 ott 2025
17 ott 2025
29 ott 2025
Income
0,0082 €
18 set 2025
19 set 2025
01 ott 2025
Income
0,0087 €
21 ago 2025
22 ago 2025
03 set 2025
Income
0,0097 €
17 lug 2025
18 lug 2025
30 lug 2025
Income
0,0080 €
19 giu 2025
20 giu 2025
02 lug 2025
Income
0,0104 €
22 mag 2025
23 mag 2025
04 giu 2025
Income
0,0086 €
17 apr 2025
22 apr 2025
02 mag 2025
Informazioni di acquisto
Valute e cambi
Valute quotate: EUR
Valuta base: EUR
Cambio: Borsa Italiana S.p.A., Deutsche Boerse, NYSE Euronext - Amsterdam
Codici fondo
Ticker iNav Bloomberg: IVSGEEUR
Ticker di borsa: VSGE
Bloomberg: VSGE IM
Citi: BLL49
ISIN: IE000HARFTG3
MEX ID: VRAACR
Reuters: VSGE.MI
SEDOL: BTCH8N0
Ticker iNav Bloomberg: IVSGEEUR
Bloomberg: VSGE NA
Ticker di borsa: VSGE
ISIN: IE000HARFTG3
Reuters: VSGE.AS
SEDOL: BTCH8Q3
Ticker iNav Bloomberg: IVSGEEUR
Bloomberg: VEGE GY
Ticker di borsa: VEGE
ISIN: IE000HARFTG3
Reuters: VEGE.DE
SEDOL: BTCH8P2
Ticker iNav Bloomberg: IVSGEEUR
Ticker di borsa: VSGE
Bloomberg: VSGE IM
ISIN: IE000HARFTG3
Reuters: VSGE.MI
SEDOL: BTCH8N0
Totale delle commissioni di gestione degli investimenti (le commissioni pagate al gestore del portafoglio per investire il denaro del cliente e gestire il fondo) e delle spese amministrative e altre spese (che coprono tutti i costi e le spese relativi al funzionamento del fondo, tra cui spese amministrative, spese dell'agenzia di registrazione e di trasferimento degli azionisti, spese di custodia e tutte le altre spese d'esercizio).
Il rendimento effettivo a scadenza (Effective YTM) è il tasso di rendimento percepito dagli investitori che detengono i titoli a reddito fisso fino alla data di scadenza.
La cedola media è il tasso d’interesse medio pagato sui titoli a reddito fisso detenuti da un fondo, espresso come percentuale del valore nominale.
La durata media è il periodo di tempo medio fino alla scadenza e al rimborso dei titoli a reddito fisso detenuti da un fondo, ferma restando la possibilità che l’emittente effettui il rimborso anticipato dell’obbligazione.
La qualità media è un indicatore del rischio del credito. Si tratta della media dei rating attribuiti dalle agenzie di rating alle partecipazioni obbligazionarie di un fondo. La qualità è espressa secondo una scala in cui Aaa o AAA indicano massima affidabilità creditizia dell’emittente obbligazionario.
La durata media è una stima della misura in cui il valore delle obbligazioni detenute da un fondo fluttuerà a seguito di una variazione dei tassi d’interesse.