Grazie alla nostra struttura (1) e posizionamento su scala globale, in Europa abbiamo attuato oltre 70 ribassi delle commissioni per i nostri fondi ed ETF negli ultimi 10 anni (2). Dal nostro ingresso sul mercato europeo, altre case di gestione hanno abbassato significativamente le loro commissioni per restare competitive (3).
Vanguard ha contribuito a trasformare il panorama degli investimenti: dal lancio del primo fondo indicizzato al mondo per investitori individuali nel 1976 all’offerta dei primi fondi che replicano indici obbligazionari e internazionali.
Crediamo nel valore della consulenza e assistiamo i consulenti con prodotti e servizi completi come l’Advisory Research Centre, Vanguard 365 e il Model Portfolio Service. Quest’anno ricorre anche il 25° anniversario di Adviser’s Alpha, un sistema che da decenni aiuta i consulenti a esprimere il loro valore.
Vanguard sfrutta il suo posizionamento, l’esperienza e le risorse della propria affermata attività a livello globale a vantaggio degli investitori in Europa, con sedi ad Amsterdam, Dublino, Francoforte, Londra, Milano, Parigi e Zurigo.
Ecco una breve panoramica degli ultimi 50 anni che ci hanno condotto sin qui:
È frutto di un’idea rivoluzionaria: sostenere tutti gli investitori allo stesso modo e offrire loro le migliori opportunità di successo negli investimenti.
Vanguard offre agli investitori costi inferiori e ampia diversificazione.
L’istituzione della nostra società interna per la gestione di fondi obbligazionari riduce la dipendenza da gestori esterni e le commissioni associate.
Vanguard lancia il primo fondo indicizzato azionario internazionale del settore, che offre esposizione diversificata ai mercati al di fuori degli Stati Uniti tramite un unico indice.
Vanguard lancia Vanguard Investments Series plc, con quattro fondi domiciliati in Irlanda.
Vanguard comincia a offrire ETF tra i suoi fondi: un approccio unico e brevettato che si avvantaggia delle dimensioni e della scala dei fondi indicizzati esistenti per offrire agli investitori accesso a costi inferiori al mercato degli ETF.
Apre la nostra sede di Londra per offrire gestione di portafoglio, marketing e supporto operativo per le sedi europee. Si innesca il “Vanguard Effect”: i concorrenti a livello locale reagiscono ai nostri costi più bassi.
I quattro fondi attivi a basso costo domiciliati nel Regno Unito sono concepiti per accrescere le possibilità di successo negli investimenti a lungo termine.
LifeStrategy genera valore per clienti e consulenti da oltre un decennio.
Vanguard lancia Advisory Research Centre, un servizio di supporto per i consulenti e gli investitori nel continente europeo e nel Regno Unito.
Per i decenni di collaborazione, passione e convinzione: grazie!
(1) Vanguard Group Inc. (VGI) è di proprietà dei fondi comuni e degli ETF Vanguard domiciliati negli Stati Uniti. La struttura proprietaria di VGI non è replicabile al di fuori degli Stati Uniti a causa di restrizioni normative ma fa sì che gli interessi di Vanguard restino allineati a quelli degli investitori a livello globale.
(2) Fonte: Vanguard, febbraio 2025.
(3) Fonte: Broadridge, gennaio 2025. Tutti i fondi ed ETF, domiciliati in Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svizzera, Spagna e Regno Unito. Fondi di fondi esclusi; fondi monetari inclusi. Elaborazioni basate sugli attivi ponderati e unicamente sulla base dei dati TER disponibili (2001 – 2025).
“Abbiamo realizzato qualcosa di molto più importante del mero farsi un nome; ci siamo guadagnati una reputazione: di società tesa al servizio, al valore degli investimenti e all’integrità nell’operare.”
Founder of Vanguard
Informazioni sui rischi d’investimento
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.
I risultati precedenti non possono essere presi come riferimento per i risultati futuri. I dati di performance non tengono conto delle commissioni e costi ricorrenti di acquisto e vendita.
Informazioni importanti
Questa è una comunicazione di marketing.
Riservato agli investitori professionali secondo la definizione di cui alla Direttiva MiFID II. In Svizzera solo per gli investitori professionali. Da non distribuire al pubblico.
Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere considerate offerte di acquisto o di vendita né sollecitazioni di offerte di acquisto o di vendita di titoli in qualsiasi paese in cui tali prassi siano vietate dalla legge, né possono essere rivolte a soggetti cui non sia lecito effettuare tali offerte o sollecitazioni né possono essere effettuate soggetti non qualificati. Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale o d'investimento. Pertanto non ci si deve basare sui contenuti di questo materiale per eventuali decisioni d’investimento.
Le informazioni contenute in questo materiale hanno finalità puramente di carattere educativo e non costituiscono una raccomandazione né una sollecitazione ad acquistare o vendere investimenti.
Pubblicato da Vanguard Group (Ireland) Limited, regolamentata in Irlanda dalla Banca Centrale irlandese.
Pubblicato in Svizzera da Vanguard Investments Switzerland GmbH.
Pubblicato da Vanguard Asset Management, Limited, autorizzata e regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
© 2025 Vanguard Group (Ireland) Limited. Tutti i diritti riservati.
© 2025 Vanguard Investments Switzerland GmbH. Tutti i diritti riservati.
© 2025 Vanguard Asset Management, Limited. Tutti i diritti riservati.