Esclusioni ESG per i prodotti azionari
I fondi azionari indicizzati ESG di Vanguard aiutano gli investitori a escludere attività e/o comportamenti aziendali controversi.
Visualizza la nostra gamma ESGCon più di 30 milioni di investitori a livello globale che si rivolgono a noi per proteggere e far crescere i loro investimenti, consideriamo gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) nell'ottica di produrre valore a lungo termine per i nostri investitori, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi.
Riteniamo che i principali rischi ESG, se non sono monitorati, possano pregiudicare il valore a lungo termine delle società nelle quali investiamo. Col tempo le società ben gestite, comprese quelle che adottano valide prassi per mitigare i rischi ESG, dovrebbero far registrare performance migliori di quelle mal gestite. Di conseguenza integriamo in diversi modi gli aspetti ESG nei processi d'investimento e nella concezione dei prodotti.
In quanto investitori a lungo termine nelle società partecipate dai nostri fondi, ci confrontiamo con esse sui principali aspetti ESG, dal momento che siamo convinti che essi possano influire sulla creazione di valore a lungo termine.
Molti dei nostri fondi a gestione attiva si propongono di investire nelle società in funzione di come le stesse gestiscono gli aspetti ESG, e altri fattori, anche quando non hanno un'esplicita strategia d'investimento ESG.
Sviluppiamo prodotti che consentano agli investitori di evitare l'esposizione a società che non rispondono ai loro valori o per mitigare determinati rischi ESG.
L'attività di Vanguard, gestore degli investimenti e amministratore del patrimonio dei suoi clienti, è rivolta a perseguire il massimo rendimento complessivo per gli investitori e a sostenere le società in portafoglio affinché adottino le misure adeguate per mitigare i rischi sostanziali che potrebbero comprometterlo. Secondo Vanguard, i cambiamenti climatici, nonché le risposte in continua evoluzione proposte dalla nostra politica globale per mitigarne l'impatto, rappresentano un rischio sostanziale e fondamentale per le società e per il successo finanziario a lungo termine dei loro azionisti.
Interagire con le società in portafoglio, sostenendole verso un reale progresso finalizzato a ridurre le potenziali conseguenze dei cambiamenti climatici, è l'importante ruolo che siamo quindi chiamati a svolgere.
Per tutelare gli interessi dei 30 milioni di persone che investono in Vanguard a livello mondiale, il nostro global stewardship team si confronta regolarmente con i C.d.A. e con i gruppi dirigenti, votando sulle problematiche portate all'attenzione delle assemblee generali ordinarie degli azionisti, sulla nomina dei C.d.A. Questo favorisce una stewardship efficace avendo sempre in mente l’interesse degli azionisti.
Le persone che rappresentano gli interessi di tutti gli azionisti devono essere indipendenti, capaci ed esperte. Inoltre, vogliamo che i C.d.A. rispettino la diversità di genere, di appartenenza etnica, di convinzioni e di formazione.
I C.d.A. sono responsabili del controllo efficace di tutti i rischi rilevanti, compresi quelli sociali, ambientali e di governance della strategia aziendale a lungo termine.
Le politiche dei compensi legati al rendimento a lungo termine sono elementi fondamentali per ottenere valore sostenibile a lungo termine per gli investitori.
Le strutture di governance dovrebbero essere capaci di dare potere agli azionisti e garantire la responsabilità del C.d.A. e del gruppo dirigente.
Alcuni investitori non vogliono l'esposizione a determinati rischi ESG oppure vogliono evitare società che non sono allineate con i loro valori. Attualmente Vanguard propone diversi prodotti ESG ad esclusione in campo azionario e obbligazionario, che aiutano gli investitori a evitare determinati rischi ESG.
Informazioni sui rischi legati agli investimenti:
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Per ulteriori informazioni sui rischi consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto sul nostro sito.