Il Fondo adotta un approccio di investimento a gestione passiva, o indicizzazione, e mira a replicare la performance del FTSE Developed Europe Choice Index (l'"Indice").
L'Indice è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato composto da titoli ad alta e media capitalizzazione di società situate nei mercati sviluppati in Europa. La capitalizzazione di mercato è il valore delle azioni di una società in circolazione sul mercato e indica le dimensioni di una società.
L'Indice è costruito a partire dal FTSE Developed Europe Index (l'"Indice principale"), il quale viene poi analizzato alla luce di determinati criteri ambientali, sociali e di governance (ossia correlati a controversie).
Il Fondo promuove determinate caratteristiche ambientali e caratteristiche sociali relative a norme e standard sociali attraverso l'esclusione dal portafoglio dei titoli delle società sulla base dell'effetto potenzialmente negativo della loro condotta o dei loro prodotti sulla società e/o sull'ambiente.
Il Fondo mira a: 1. Replicare la performance dell'Indice investendo la totalità, o la quasi totalità, dei titoli che compongono l'Indice nella stessa quota dell'Indice. Laddove non sia possibile la replica completa, il Fondo utilizzerà un processo di campionamento. 2. Rimanere totalmente investito, salvo in condizioni di mercato, politiche o analoghe straordinarie in cui il Fondo potrebbe temporaneamente discostarsi dalla politica di investimento per evitare perdite.
La metodologia dell'Indice esclude i titoli di società che lo sponsor dell'Indice ritiene (a) essere impegnate o coinvolte in attività specifiche della catena di approvvigionamento per, e/o (b) che generano ricavi (oltre una soglia specificata dal fornitore dell'Indice) da determinate attività correlate alle seguenti attività: (a) prodotti non etici (ad es. intrattenimento per adulti, alcol, gioco d'azzardo, tabacco, cannabis); (b) energia non rinnovabile (ad es. energia nucleare e combustibili fossili (compresa la produzione di energia da petrolio, gas e carbone termico che comprende: (i) società che detengono oltre il 50% di partecipazioni in società in possesso di riserve comprovate o probabili di carbone, petrolio o gas, (ii) produzione di petrolio e gas e servizi di supporto, (iii) estrazione di carbone, produzione e servizi di supporto, (iv) produzione di energia da petrolio e gas e carbone termico, (v) estrazione di petrolio e gas artici e (vi) estrazione di sabbie bituminose)); e (c) armi (armi chimiche e biologiche, munizioni a grappolo, mine antiuomo, armi nucleari, armi da fuoco civili e armi militari convenzionali). Il fornitore dell'Indice dà una definizione di ciò che rappresenta un "coinvolgimento" in ciascuna attività. Questo può basarsi sulla percentuale di ricavi o su qualsiasi connessione a un'attività limitata indipendentemente dall'importo dei ricavi ricevuti e si riferirà a parti specifiche della catena di approvvigionamento.
Il coinvolgimento dei prodotti e della condotta dell'azienda viene monitorato su base annuale dal fornitore dell'Indice e man mano che i nuovi dati vengono messi a disposizione del fornitore dell'Indice.
Per la strategia d'investimento completa, consultare il prospetto.
Dati del fondo
Lancio della classe di azioni
Investimento minimo iniziale
Struttura d'investimento
AUM delle classi di azioni
AUM
Strategia
Asset Class
Domicilio
Soggetto giuridico
Fiscalità
Gestore degli investimenti
Benchmark
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Performance
Rischio e volatilità
-
I dati del fondo non sono ancora disponibili. Verranno visualizzati un anno dopo la data di lancio.
Tenere presente che i dati Beta e R2 vengono visualizzati solo per i fondi in essere da almeno 3 anni completi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Dati del portafoglio
Caratteristiche
Fondamentali
Fondo
Benchmark
Al
Numero di titoli
—
Capitalizzazione media di mercato
—
—
—
—
—
Tasso di rotazione del portafoglio
—
Ripartizione di mercato
Al 30 set 2025
Nazione
Regione
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Regno Unito
Europa
18,91%
18,91%
0,00%
Svizzera
Europa
16,68%
16,68%
0,00%
Germania
Europa
16,27%
16,25%
0,02%
Francia
Europa
10,32%
10,89%
-0,57%
Paesi Bassi
Europa
9,73%
9,73%
0,00%
Svezia
Europa
6,11%
6,11%
0,00%
Spagna
Europa
5,61%
5,61%
0,00%
Italia
Europa
5,54%
5,53%
0,01%
Danimarca
Europa
3,82%
3,82%
0,00%
Finlandia
Europa
1,74%
1,74%
0,00%
Belgio
Europa
1,72%
1,72%
0,00%
Norvegia
Europa
0,87%
0,87%
0,00%
Irlanda
Europa
0,71%
0,71%
0,00%
Polonia
Europa
0,67%
0,67%
0,00%
Altro
Altro
0,57%
0,00%
0,57%
Dati delle partecipazioni
Al 30 set 2025
Nome delle partecipazioni
% del valore di mercato
Settore
Regione
Valore di mercato
Azioni
ASML Holding NV
4,16265%
Technology
NL
28.057.684,20 USD
33.882
SAP SE
2,99207%
Technology
DE
20.167.554,70 USD
88.493
Novartis AG
2,55423%
Health Care
CH
17.216.370,46 USD
160.761
Nestle SA
2,52520%
Consumer Staples
CH
17.020.692,19 USD
217.770
Roche Holding AG
2,49607%
Health Care
CH
16.824.341,77 USD
60.519
AstraZeneca PLC
2,45256%
Health Care
GB
16.531.085,76 USD
129.031
Siemens AG
2,14913%
Industrials
DE
14.485.898,40 USD
63.202
Novo Nordisk A/S
1,87891%
Health Care
DK
12.664.509,39 USD
274.292
Allianz SE
1,76300%
Financials
DE
11.883.192,60 USD
33.249
Banco Santander SA
1,68046%
Financials
ES
11.326.853,47 USD
1.276.409
Prezzi e distribuzioni
Prezzi
NAV Prezzi (USD)
189,86 USD
Variazione
-0,35 USD-0,18%
Alla chiusura 03 nov 2025
NAV massimo 52 settimane
194,19 USD
Alla chiusura 04 nov 2025
NAV Minimo 52 settimane
149,35 USD
Alla chiusura 04 nov 2025
NAV Differenza 52 settimane
44,84 USD
Variazione
+23,09%
Alla chiusura 04 nov 2025
Prezzi storici
-
Data del lancio
02 set 2014
Data
NAV (USD)
03 nov 2025
189,8583 USD
31 ott 2025
190,2068 USD
30 ott 2025
191,7876 USD
29 ott 2025
193,3754 USD
28 ott 2025
193,7065 USD
27 ott 2025
194,1868 USD
24 ott 2025
193,3765 USD
23 ott 2025
192,8235 USD
22 ott 2025
192,4002 USD
21 ott 2025
192,7922 USD
Storico distribuzioni
Frequenza di distribuzione
—
Rendimento storico 30 set 2025
3,06%
La share class ad accumulazione reinveste i dividendi.
Informazioni di acquisto
Valuta
Valuta base: USD
Codici fondo
Bloomberg: VGSEIUS
Citi: KO9C
ISIN: IE00B4Z8LP80
MEX ID: VIVAN4
SEDOL: B4Z8LP8
Product Detail Meta data: Author mode
Port Id:9352
Product Type:
Author Environment: true
Totale delle commissioni di gestione degli investimenti (le commissioni pagate al gestore del portafoglio per investire il denaro del cliente e gestire il fondo) e delle spese amministrative e altre spese (che coprono tutti i costi e le spese relativi al funzionamento del fondo, tra cui spese amministrative, spese dell'agenzia di registrazione e di trasferimento degli azionisti, spese di custodia e tutte le altre spese d'esercizio).
Prezzo per azione di un titolo diviso per gli utili per azione nell'anno precedente. Per un portafoglio il rapporto prezzo/utili (P/E) medio ponderato dei titoli in portafoglio. Il P/E è un valido indicatore delle aspettative dei mercati per quanto riguarda le prospettive di un'azienda; quanto più alto è il P/E tanto migliori sono le aspettative di crescita futura degli utili dell'azienda.
Prezzo per azione di un titolo diviso per il suo valore contabile (ovvero, il valore netto) per azione. Per un portafoglio l'indicatore è il rapporto prezzo/valore contabile (P/B) medio ponderato dei titoli detenuti.
Importo, espresso in percentuale, realizzato su un investimento in azioni ordinarie di una società per un determinato periodo di tempo. Questo dato indica agli azionisti con quanta efficacia vengono utilizzati i loro soldi.
Tasso annuale medio di crescita degli utili dei titoli in portafoglio negli ultimi cinque anni.