Il Fondo adotta una strategia di “gestione passiva” o indicizzazione, tramite acquisizione fisica di titoli, per replicare la performance del Bloomberg MSCI Global Corporate Float-Adjusted Bond Screened Index (l’ “Indice”).
L’Indice è strutturato a partire dal Bloomberg Global Aggregate Float Adjusted Corporate Index (l’ “Indice originale”) che rappresenta un universo multivalutario di obbligazioni societarie a tasso fisso investment-grade di emittenti dei mercati sviluppati ed emergenti, che viene sottoposto a screening in funzione di determinati criteri ambientali, sociali e di corporate governance dal suo sponsor, indipendente da Vanguard.
Il Fondo promuove caratteristiche ambientali e sociali escludendo dal portafoglio i titoli obbligazionari sulla base degli effetti dei comportamenti o dei prodotti degli emittenti sulla società e/o sull’ambiente. A tal fine viene replicato l’Indice.
L’Indice esclude le obbligazioni di emittenti che MSCI, fonte di dati del fornitore dell’Indice, stabilisce che siano impegnate e/o che realizzino ricavi (oltre la soglia indicata dal fornitore dell’Indice) da alcune delle seguenti attività: intrattenimento per adulti, alcolici, gioco d’azzardo, tabacco, armi nucleari, armi controverse, armi convenzionali, armi da fuoco civili, energia nucleare, o carbone termico, petrolio o gas.
La metodologia dell’Indice esclude inoltre le obbligazioni di emittenti che, secondo quando stabilito da MSCI, non hanno punteggi di controversia o hanno un punteggio di controversia inferiore a uno, come definito dai criteri di valutazione delle controversie ESG di MSCI.
Se MSCI è in possesso di dati insufficienti o di nessun dato per valutare adeguatamente un particolare emittente in funzione dei criteri ESG dell’Indice, le obbligazioni di tale emittente possono venire escluse dall’Indice fino al momento in cui MSCI non stabilisce che sono idonee.
Nel caso in cui il Fondo detenga titoli che non soddisfano i requisiti ESG dell’Indice (compresi i casi in cui MSCI entra in possesso di ulteriori dati che gli consentono di stabilire se l’emittente di un titolo soddisfa o meno i criteri ESG dell’Indice), il Fondo può detenere tali titoli fino al momento in cui gli stessi cessano di far parte dell’Indice e, se possibile e fattibile (a giudizio del Gestore degli investimenti), liquidare la posizione.
I prodotti e i comportamenti delle società vengono monitorati annualmente dal fornitore dell’Indice e man mano che si rendono disponibili nuovi dati.
A questo proposito, l’Indice è coerente con le caratteristiche promosse dal Fondo.
Dati del fondo
Lancio della classe di azioni
25 Oct 2022
Investimento minimo iniziale
CHF 1,000,000.00
Struttura d'investimento
Irish UCITS
AUM delle classi di azioni
AUM
Indicatore di rischio
Strategia
Indicizzato
Asset Class
Obbligazionario
Domicilio
Irlanda
Fiscalità
Italia e Svizzera rendicontazione
Gestore degli investimenti
Vanguard Global Advisers, LLC
Europe Bond Index Team
Benchmark
Bloomberg MSCI Global Corporate Float-Adjusted Bond Screened Index in CHF
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Informativa sulla sostenibilità
Questo prodotto promuove, tra le altre caratteristiche, quelle ambientali o sociali o una combinazione di tali caratteristiche, come specificato nell'articolo 8 dell’EU SFDR.
E’ possibile fare riferimento al documento "Informativa sulla sostenibilità" nella parte superiore della pagina Web per le informazioni dettagliate in conformità con la SFDR.
Performance
Rendimento totale (al netto delle spes)
-
Rischio e volatilità
Al 31 Oct 2023
Beta
—
R2
—
Tracking error annualizzato
1 anno
3 anni
—
5 anni
—
Tenere presente che i dati Beta e R2 vengono visualizzati solo per i fondi in essere da almeno 3 anni completi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare, e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero capitale investito.
Dati del portafoglio
Caratteristiche
Al 31 Oct 2023
Fondamentali
Fondo
Benchmark
Numero di obbligazioni
4,775
9,288
5.2%
5.1%
3.5%
3.4%
7.9 Anni
7.9 Anni
A-
A-
5.5 Anni
5.5 Anni
Investimenti cash
-0.3%
—
Ripartizione di mercato
Al 31 Oct 2023
Nazione
Regione
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Stati Uniti d'America
Nord America
59.4%
59.3%
0.1%
Regno Unito
Europa
8.0%
8.0%
0.0%
Francia
Europa
6.8%
6.5%
0.3%
Canada
Nord America
4.9%
4.9%
0.0%
Germania
Europa
3.8%
4.1%
-0.3%
Paesi Bassi
Europa
2.9%
2.7%
0.2%
Giappone
Pacifico
2.7%
2.8%
-0.1%
Spagna
Europa
2.1%
2.3%
-0.2%
Svizzera
Europa
1.9%
1.9%
0.0%
Australia
Pacifico
1.5%
1.4%
0.1%
Svezia
Europa
1.0%
0.9%
0.1%
Irlanda
Europa
0.9%
0.8%
0.1%
Italia
Europa
0.9%
0.9%
0.0%
Finlandia
Europa
0.5%
0.5%
0.0%
Belgio
Europa
0.4%
0.3%
0.1%
Distribuzione per qualità del credito (% di fondi)
Al 31 Oct 2023
Rating del credito
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
AAA
0.87%
0.98%
-0.11%
AA
6.35%
6.95%
-0.60%
A
45.43%
45.42%
0.02%
BBB
47.10%
46.03%
1.07%
Non valutato
0.24%
0.62%
-0.38%
Totale
100.00%
100.00%
Distribuzione per emittente del credito (% di fondi)
Al 31 Oct 2023
Emittenti
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Corporate-Industrials
49.18%
49.51%
-0.33%
Istituzioni Finanziarie Aziendali
48.77%
48.54%
0.23%
Utilità aziendali
1.94%
1.94%
0.00%
Altri
0.22%
0.01%
0.22%
Tesoreria/Federale
0.13%
—
—
Cash
-0.25%
—
—
Totale
100.00%
100.00%
Distribuzione per scadenza del credito (% di fondi)
Al 31 Oct 2023
Scadenza
Fondo
Benchmark
Variazione +/-
Meno di 1 anno
-0.01%
0.06%
-0.08%
1 - 5 anni
45.98%
46.39%
-0.41%
5 - 10 anni
31.16%
30.66%
0.50%
10 - 15 anni
5.97%
6.17%
-0.20%
15 - 20 anni
4.61%
4.50%
0.11%
20 - 25 anni
4.63%
4.63%
-0.01%
Oltre 25 anni
7.67%
7.58%
0.09%
Totale
100.00%
100.00%
Dati delle partecipazioni
Al 31 Oct 2023
Nome delle partecipazioni
% del valore di mercato
Valore di mercato
Face amount
Cedola/Rendimento
Data di scadenza
Fast Retailing Co. Ltd.
0.25114%
CHF 664,736.37
100,000,000
0.75%
18 dic 2025
Wells Fargo & Co.
0.17060%
CHF 451,543.92
480,000
2.19%
30 apr 2026
National Australia Bank Ltd./New York
0.16196%
CHF 428,678.82
450,000
3.38%
14 gen 2026
Citigroup Inc.
0.15529%
CHF 411,022.28
59,000,000
2.80%
25 giu 2027
Danone SA
0.15462%
CHF 409,243.97
400,000
0.71%
03 nov 2024
Kering SA
0.15028%
CHF 397,777.49
400,000
1.25%
10 mag 2026
EssilorLuxottica SA
0.14837%
CHF 392,717.33
400,000
0.38%
05 gen 2026
Thermo Fisher Scientific Inc.
0.13913%
CHF 368,249.28
400,000
0.50%
01 mar 2028
UBS Group AG
0.13282%
CHF 351,547.55
300,000
7.75%
01 mar 2029
Bank of America Corp.
0.12784%
CHF 338,367.52
350,000
3.95%
21 apr 2025
Prezzi e distribuzioni
Prezzi
NAV Prezzi (CHF)
CHF 104.93
Variazione
-CHF 0.38-0.36%
Alla chiusura 08 Dec 2023
NAV massimo 52 settimane
CHF 107.25
Alla chiusura 11 Dec 2023
NAV Minimo 52 settimane
CHF 99.22
Alla chiusura 11 Dec 2023
NAV Differenza 52 settimane
CHF 8.04
Variazione
+7.49%
Alla chiusura 11 Dec 2023
Prezzi storici
-
Data del lancio
25 Oct 2022
Data
NAV (CHF)
08 Dec 2023
CHF 104.9308
07 Dec 2023
CHF 105.3109
06 Dec 2023
CHF 105.4187
05 Dec 2023
CHF 105.1354
04 Dec 2023
CHF 104.9117
01 Dec 2023
CHF 104.7123
30 Nov 2023
CHF 103.9973
29 Nov 2023
CHF 104.2732
28 Nov 2023
CHF 103.7000
27 Nov 2023
CHF 103.7341
Storico distribuzioni
Frequenza di distribuzione
—
Rendimento storico
La share class ad accumulazione reinveste i dividendi.
Informazioni di acquisto
Valuta
Valuta base: CHF
Codici fondo
Bloomberg: VESGCHF
Citi: YU7L
ISIN: IE00094XDHB2
MEX ID: VIAAKW
SEDOL: BMTWZF0
Product Detail Meta data: Author mode
Port Id:E049
Product Type: mf
Author Environment: true
Totale delle commissioni di gestione degli investimenti (le commissioni pagate al gestore del portafoglio per investire il denaro del cliente e gestire il fondo) e delle spese amministrative e altre spese (che coprono tutti i costi e le spese relativi al funzionamento del fondo, tra cui spese amministrative, spese dell'agenzia di registrazione e di trasferimento degli azionisti, spese di custodia e tutte le altre spese d'esercizio).
Il rendimento effettivo a scadenza (Effective YTM) è il tasso di rendimento percepito dagli investitori che detengono i titoli a reddito fisso fino alla data di scadenza.
La cedola media è il tasso d’interesse medio pagato sui titoli a reddito fisso detenuti da un fondo, espresso come percentuale del valore nominale.
La durata media è il periodo di tempo medio fino alla scadenza e al rimborso dei titoli a reddito fisso detenuti da un fondo, ferma restando la possibilità che l’emittente effettui il rimborso anticipato dell’obbligazione.
La qualità media è un indicatore del rischio del credito. Si tratta della media dei rating attribuiti dalle agenzie di rating alle partecipazioni obbligazionarie di un fondo. La qualità è espressa secondo una scala in cui Aaa o AAA indicano massima affidabilità creditizia dell’emittente obbligazionario.
La durata media è una stima della misura in cui il valore delle obbligazioni detenute da un fondo fluttuerà a seguito di una variazione dei tassi d’interesse.
I tracking error sono indicati come deviazione standard dei maggiori rendimenti lordi del fondo, moltiplicati per la radice quadrata di 12 per ottenere un numero annualizzato.