• Vanguard è da tempo riconosciuto come un innovatore che con i suoi prodotti indicizzati ha trasformato il mondo degli investimenti per gli investitori sia individuali sia istituzionali.
  • Costi bassi e ampia copertura dei mercati sono tratti distintivi della filosofia di Vanguard ma il nostro impegno per il successo dei clienti negli investimenti va ben oltre questi aspetti.
  • La nostra gestione indicizzata efficace è frutto di decenni d’esperienza di acquisizione di conoscenze basate sui dati, sviluppo di un team globale e ottimizzazione delle prassi di negoziazione.

Conoscenze locali, operatività globale

Con 2.700 miliardi di dollari di patrimonio gestito nel reddito fisso a livello globale, Vanguard è uno dei maggiori gestori obbligazionari al mondo1. Le nostre dimensioni comportano vantaggi come l’accesso a un ampio team e un’operatività su scala mondiale che ci consentono di ridurre i costi delle transazioni. In aggiunta, le nostre dimensioni ci rendono un cliente di primo livello per le controparti e vantiamo solidi rapporti sviluppati nei decenni con gli operatori di mercato. Pertanto, quando si verifica un evento di mercato, disponiamo delle competenze, dell’esperienza e delle relazioni che ci consentono di affrontare in modo efficace la volatilità e conseguire risultati di prim’ordine per i clienti.

La gestione di Vanguard negli indicizzati può contare su un team d’esperienza di oltre 200 professionisti dislocati negli Stati Uniti, in Europa e in Australia2. Quest’ampia presenza consente a Vanguard di avere una copertura completa sugli orari di apertura dei mercati globali, di rispondere con rapidità a eventi locali e attuare strategie che riflettono le sfumature delle diverse regioni e classi di attivo.

I nostri team globali sono composti da trader e analisti del credito specializzati sui singoli settori. Ogni analista del credito ha stretti rapporti con gli emittenti nei rispettivi settori e ne conosce a fondo i fondamentali. La stretta collaborazione fra questi analisti e i trader specialisti di settore ci consente di conseguire risultati che riflettono i fondamentali del credito e alle migliori condizioni di esecuzione. Ne derivano pertanto portafogli più resilienti ed efficienti con minimo tracking error per gli investitori.

I centri globali attingono all’esperienza locale

Copertura sull’intero arco delle 24 ore con i tre centri d’investimento

Diagrammi che mostrano i centri di investimento Vanguard negli Stati Uniti, in Europa e in Australia e la copertura dei mercati globali sull’intero arco delle 24 ore.

Fonte: Vanguard. I diagrammi sono forniti puramente a fini illustrativi. 

Conoscenze basate sui dati: le fondamenta per investimenti informati

In mercati in rapida evoluzione, le decisioni d’investimento devono basarsi su dati in tempo reale solidi. Le partnership di Vanguard sia con piattaforme di trading sia con altri fornitori di dati ci consentono di ottenere informazioni per stabilire come eseguire le operazioni alle migliori condizioni.

Si tratta di informazioni di varia natura, da nuove operazioni a cambiamenti delle dimensioni dei portafogli o ulteriore trasparenza sui mercati europei e in sterline. Per i mercati o i titoli più illiquidi, questi input di dati aiutano a capire come una determinata obbligazione ha scambiato in diversi periodi temporali e a conoscere la profondità del mercato. Tutto questo ci aiuta a stabilire le dimensioni ottimali degli ordini nelle operazioni e quale controparte storicamente ha offerto il costo più basso.

Competenze esperte nelle operazioni e nell’esecuzione: precisione che genera performance

Negli investimenti indicizzati, i costi delle transazioni sono una delle principali minacce per il tracking error. Mettere in atto strategie di selezione e di esecuzione efficaci è cruciale per ridurre i costi al minimo, ecco perché noi di Vanguard adottiamo il campionamento nell’indicizzazione obbligazionaria. Con il campionamento puntiamo a selezionare un numero sufficiente di titoli che rispecchi il profilo di rischio e rendimento del benchmark senza dover includere ogni singolo titolo che lo compone e pertanto senza incorrere in ulteriori costi di transazione non necessari.

Con il campionamento ci sono molte decisioni attive che si devono prendere nel processo: l’indicizzazione è tutt’altro che passiva. Queste decisioni sono frutto della collaborazione tra i trader, i gestori di portafoglio nonché il nostro team interno di ricerca sul credito che fornisce informazioni approfondite dalle analisi dei fondamentali. La pronta disponibilità di queste informazioni aiuta i trader e i gestori di portafoglio a selezionare gli emittenti e i titoli per il processo di campionamento.

Una volta che i titoli sono stati selezionati, i trader devono stabilire la migliore strategia di esecuzione per ridurre al minimo i costi di transazione. Ed è qui che entrano in gioco le conoscenze basate sui dati. Cerchiamo di acquisire quante più informazioni possibili in merito alla liquidità, alla profondità del mercato e rispetto alle controparti da scegliere e interpretiamo questi dati per porci in vantaggio rispetto alla concorrenza.

È questa combinazione tra competenze esperte nelle decisioni di selezione e conoscenze basate sui dati nell’esecuzione che ci consente di ottenere risultati superiori per i clienti investitori.

Ottimizzazione vs replica completa nei portafogli indicizzati

Il giusto equilibrio tra tracking error e costi degli investimenti

Grafico che raffigura come usiamo le tecniche di campionamento per ridurre al minimo tracking error e costi degli investimenti.

Fonte: Vanguard. Grafico fornito puramente a fini illustrativi. 

 

Fonte: Vanguard, al 30 settembre 2025.

2 Fonte: Vanguard, al 31 dicembre 2024.

 

""

Fondi indicizzati di Vanguard

Non tutti i fondi indicizzati sono uguali. Vanguard è una casa d’investimento con una struttura unica nel suo genere concepita per trasferire maggiori vantaggi di costo direttamente agli investitori.

""
""

Eventi e webinar

Scopri i prossimi eventi e le risorse on-demand.

""

 

Informazioni sui rischi d’investimento

Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.

Le azioni ETF possono essere acquistate o vendute esclusivamente tramite intermediari. Gli investimenti in ETF sono soggetti a una commissione d'intermediazione e ad uno spread tra domanda e offerta, che devono essere valutati attentamente prima dell'investimento.

I fondi che investono in titoli a tasso fisso comportano i rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito; inoltre il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni. L'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale dei titoli a tasso fisso. Le obbligazioni societarie possono offrire rendimenti più elevati, ma proprio per questo, sono soggette ad un maggior rischio del credito ed al conseguente aumento dei rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito. Il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni e l'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale delle obbligazioni.

Informazioni importanti

Il presente materiale è destinato agli investitori professionali e non va distribuito agli investitori al dettaglio, i quali non devono farvi affidamento. 

Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere considerate offerte di acquisto o di vendita né sollecitazioni di offerte di acquisto o di vendita di titoli in qualsiasi paese in cui tali prassi siano vietate dalla legge, né possono essere rivolte a soggetti cui non sia lecito effettuare tali offerte o sollecitazioni né possono essere effettuate soggetti non qualificati.  Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale o d'investimento. Pertanto non ci si deve basare sui contenuti di questo materiale per eventuali decisioni d’investimento. 

Le informazioni contenute in questo materiale hanno finalità puramente di carattere educativo e non costituiscono una raccomandazione né una sollecitazione ad acquistare o vendere investimenti. 

Pubblicato da Vanguard Group (Ireland) Limited, regolamentata in Irlanda dalla Banca Centrale irlandese.

© 2025 Vanguard Group (Ireland) Limited. Tutti i diritti riservati.