I Treasury sono spesso una componente importante nei portafogli obbligazionari diversificati. Il nostro nuovo trio di ETF su obbligazioni governative americane, nelle fasce di scadenza 1-3 anni, 3-7 anni e 7-10 anni, offre soluzioni già pronte per costruire un portafoglio obbligazionario completo.
Per gli investitori che desiderano un’ampia esposizione ai Treasury o cercano un’alternativa alla liquidità sono inoltre disponibili i nostri ETF già esistenti: USD Treasury bond UCITS ETF e US Treasury 0-1 Year Bond UCITS ETF. Con i nuovi arrivi, la nostra gamma adesso comprende:
Vanguard U.S. Treasury 0-1 Year Bond UCITS ETF
Vanguard U.S. Treasury 1-3 Year Bond UCITS ETF
Vanguard U.S. Treasury 3-7 Year Bond UCITS ETF
Vanguard U.S. Treasury 7-10 Year Bond UCITS ETF
Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF
Gli UCITS ETF di Vanguard abbracciano l’intera curva dei Treasury

Fonte: Vanguard, al 15 ottobre 2025.
Gli ETF sui Treasury della nostra gamma si possono combinare, con diversi pesi, per ottenere l’esposizione desiderata in termini di duration. In alternativa, per gli investitori che preferiscono avvalersi di un unico prodotto che replica il benchmark dei titoli del Tesoro americani sull’intera curva, c’è il nostro USD Treasury bond UCITS ETF.
Per saperne di più sulle ragioni per investire in obbligazioni governative americane e sul perché gli ETF sono un veicolo efficace per investire in questa classe di attivo, invitiamo a leggere il nostro documento Vanguard Treasury UCITS ETFs: Discover the features of US Treasuries exposure.
Leggi il documento (Inglese).
Esposizione sulla curva allineata agli obiettivi di investimento
Nuovi ETF |
Vanguard U.S. Treasury 1-3 Year Bond UCITS ETF | Vanguard U.S. Treasury 3-7 Year Bond UCITS ETF | Vanguard U.S. Treasury 7-10 Year Bond UCITS ETF |
|---|---|---|---|
| Bloomberg U.S. Treasury 1-3 Year Index | Bloomberg U.S. Treasury 3-7 Year Index | Bloomberg U.S. Treasury 7-10 Year Index | |
| ETF adatto per obiettivi di investimento a breve, con accento sulla preservazione del capitale. Può aiutare a gestire la volatilità e a ridurre la duration di portafoglio | ETF mirato a un’esposizione intermedia di duration, con carry e rolling. A metà strada tra l’esposizione sulla porzione 1-3 anni e quella a 7-10 anni. | ETF con duration maggiore rispetto all’esposizione generale ai Treasury. Il maggior rischio di volatilità è compensato da carry più alto. L’ETF offre anche protezione in scenari di rallentamento economico. | |
ETF esistenti |
Vanguard U.S. Treasury 0-1 Year UCITS ETF |
Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF |
|
| Bloomberg Short Treasury Index | Bloomberg Global Aggregate U.S. Treasury Float Adjusted Index | ||
| Alternativa ai fondi monetari. ETF con duration sufficientemente breve per ridurre al minimo la volatilità e sufficientemente lunga da poter offrire rendimento superiore al monetario. | ETF che mira a un profilo di duration intermedia. Offre esposizione completa al mercato dei Treasury sulle scadenze da oltre 1 anno a 30 anni. Può essere interessante per investitori che non puntano a una particolare porzione della curva; mantiene allocazioni simili al benchmark sull’intera curva. | ||
Con tassi di interesse più alti, i Treasury sono tornati al loro ruolo di ancoraggio dei portafogli, offrendo stabilità sia per la bassa correlazione con l’azionario sia per i tassi di partenza che sostengono i rendimenti futuri. Grazie a questi livelli di partenza infatti gli investitori possono potenzialmente beneficiare di plusvalenze dall’aumento dei prezzi dei titoli in caso di calo dei tassi, conseguire validi rendimenti con tassi stabili o assorbire flessioni dei prezzi in caso di ulteriori rialzi dei tassi.
Il grafico successivo mostra come è cambiata la curva dei rendimenti dei Treasury da prima del 2022, anno in cui nei primi mesi la Federal Reserve ha cominciato ad alzare i tassi sui fed fund da livelli che erano vicini allo zero, alla fine della prima metà del 2025 quando erano nell’intervallo tra il 4,25% e il 4,50%1.
Anche se i tassi sono interessanti come non si vedeva grosso modo da una generazione, allineare l’esposizione di duration all’orizzonte di investimento resta un punto di partenza ragionevole per gran parte degli investitori. Con prospettive dei tassi non chiare, avere questo tipo di obiettivo strategico acquisisce ancora più importanza.
Curva dei Treasury, prima dell’avvio dei rialzi e al 9 ottobre 2025

Fonti: Vanguard sulla base dei dati del Tesoro americano (dati giornalieri sui tassi sulla curva dei Treasury al valore nominale), al 9 ottobre 2025.
Abbiamo assistito a significativi cambiamenti dei tassi negli ultimi anni. A fine settembre 2025, il tasso (rendimento) sui Treasury a 2 anni era intorno al 3,61%. Nel 2021, il rendimento del Bloomberg High-Yield Corporate Index era in media del 2,2% con duration media di 7 anni2.
In altri termini, gli investitori oggi possono ottenere un rendimento risk-free3 che è di quasi l’1,5% superiore a quello offerto solo quattro anni fa da obbligazioni più rischiose.
Invitiamo a leggere il nostro recente documento che illustra in modo approfondito l’evoluzione dei rendimenti dei Treasury, la profonda liquidità offerta dagli ETF con esposizione a questi titoli e molte altre considerazioni.
Integrare con successo esposizione ai Treasury in portafogli obbligazionari diversificati può essere particolarmente agevole rispetto ad altri tipi di obbligazioni. Questo è legato alla liquidità dei titoli governativi americani rispetto ad altri mercati obbligazionari.
Gli ETF con esposizione ai Treasury possono facilitare ancor di più l’accesso degli investitori a questa classe di attivo, oltre al fatto che molti ETF che investono in questi strumenti presentano costi relativamente bassi, il che offre un vantaggio cruciale per gli investitori a lungo termine.
Vantaggi di usare gli ETF per investire in Treasury:
Con oltre $2.600 miliardi di patrimonio gestito e quasi 60 specialisti a livello mondiale che si dedicano all’indicizzazione obbligazionaria5, il Fixed Income Group di Vanguard mira a replicare quanto più possibile da vicino la performance del benchmark, a costi più bassi e riducendo il tracking error.
I gestori di portafogli obbligazionari e i trader Vanguard collaborano con i team interni che si occupano di credito e di rischio per valutare sia gli emittenti sia le singole obbligazioni e ottimizzare l’esposizione rispetto al benchmark.
Le dimensioni e la scala di operatività di Vanguard offrono inoltre diversi vantaggi agli investitori:
1 Fonte: Federal Reserve, al 9 ottobre 2025.
2 Fonte: Bloomberg, al 30 settembre 2025.
3 “Rendimento risk-free o privo di rischio" indica il rendimento (o tasso di interesse) che gli investitori possono attendersi da attivi considerati a rischio trascurabile di insolvenza. Sui mercati finanziari globali, i buoni del Tesoro americano come Treasury bill, Treasury note e Treasury bond, sono ritenuti gli attivi "risk-free" per antonomasia. Questo perché sono pienamente garantiti dal governo degli Stati Uniti che presenta una probabilità estremamente bassa di insolvenza sul debito.
4 Il rischio di rinvestimento si presenta quando un’obbligazione è in scadenza e il rendimento del nuovo titolo in cui reinvestire è inferiore a quello del titolo in scadenza.
5 Fonte dei dati sul patrimonio in gestione e sugli specialisti che si occupano di indicizzazione nell’obbligazionario: Vanguard, dati al 30 giugno 2025.
Informazioni sui rischi d’investimento
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.
I dati sulle performance indicate possono essere calcolati in una valuta diversa da quella della classe di azioni in cui si investe. Di conseguenza, i rendimenti possono diminuire o aumentare a causa delle fluttuazioni valutarie.
Le azioni ETF possono essere acquistate o vendute esclusivamente tramite intermediari. Gli investimenti in ETF sono soggetti a una commissione d'intermediazione e ad uno spread tra domanda e offerta, che devono essere valutati attentamente prima dell'investimento.
I fondi che investono in titoli a tasso fisso comportano i rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito; inoltre il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni. L'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale dei titoli a tasso fisso. Le obbligazioni societarie possono offrire rendimenti più elevati, ma proprio per questo, sono soggette ad un maggior rischio del credito ed al conseguente aumento dei rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito. Il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni e l'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale delle obbligazioni.
Il Fondo può utilizzare derivati per ridurre il rischio o il costo e/o per generare ulteriore reddito o crescita. Il ricorso ai derivati potrebbe aumentare o ridurre l’esposizione ad attività sottostanti e determinare fluttuazioni più ampie del valore patrimoniale netto del Fondo. Un derivato è un contratto finanziario il cui valore di un’attività finanziara (ad esempio un’azione, un’obbligazione o una valuta) o un indice di mercato.
Alcuni fondi investono in titoli denominati in valute diverse. Il valore di tali investimenti può diminuire o aumentare a seguito delle variazioni dei tassi di cambio.
Per ulteriori informazioni sui rischi consultare la sezione Fattori di rischio del prospetto sul sito.
Informazioni Importanti
Questa è una comunicazione di marketing.
Riservato agli investitori professionali secondo la definizione di cui alla Direttiva MiFID II. Da non distribuire al pubblico.
Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere considerate offerte di acquisto o di vendita né sollecitazioni di offerte di acquisto o di vendita di titoli in qualsiasi paese in cui tali prassi siano vietate dalla legge, né possono essere rivolte a soggetti cui non sia lecito effettuare tali offerte o sollecitazioni né possono essere effettuate soggetti non qualificati. Le informazioni contenute nel presente materiale sono di carattere generale e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale o di investimento. Si invitano i potenziali investitori a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti in [azioni/quote], del possesso e della cessione delle stesse e del ricevimento delle distribuzioni di utili di eventuali investimenti.
Il Gestore di Vanguard Funds plc è Vanguard Group (Ireland) Limited. Vanguard Asset Management, Limited è un distributore di Vanguard Funds plc.
Il Gestore dei fondi domiciliati in Irlanda può decidere di terminare eventuali accordi conclusi per commercializzare le azioni in uno o più paesi ai sensi della Direttiva UCITS, e successive integrazioni e modificazioni.
Il Valore patrimoniale netto indicativo (“iNAV”) degli ETF Vanguard è pubblicato da Bloomberg o Reuters. Per informazioni sulle partecipazioni consultare la Politica sulle partecipazioni in portafoglio.
Chi investe in fondi domiciliati in Irlanda può scaricare un riepilogo dei diritti degli investitori. Il documento è disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese e italiano.
La Central Bank of Ireland ha autorizzato il Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF ad investire fino al 100% del patrimonio netto in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti da stati membri dell’UE e loro enti locali, stati non membri dell’UE o enti pubblici internazionali di cui siano membri uno o più stati membri dell’UE. Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF investe più del 35 % del patrimonio in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti dagli Stati Uniti.
La Central Bank of Ireland ha autorizzato il Vanguard U.S. Treasury 0-1 Year Bond UCITS ETF ad investire fino al 100% del patrimonio netto in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti da stati membri dell’UE e loro enti locali, stati non membri dell’UE o enti pubblici internazionali di cui siano membri uno o più stati membri dell’UE. Vanguard U.S. Treasury 0-1 Year Bond UCITS ETF investe più del 35% del patrimonio in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti dagli Stati Uniti.
La Central Bank of Ireland ha autorizzato il Vanguard U.S. Treasury 1-3 Year Bond UCITS ETF ad investire fino al 100% del patrimonio netto in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti da stati membri dell’UE e loro enti locali, stati non membri dell’UE o enti pubblici internazionali di cui siano membri uno o più stati membri dell’UE. Vanguard U.S. Treasury 1-3 Year Bond UCITS ETF investe più del 35% del patrimonio in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti dagli Stati Uniti.
La Central Bank of Ireland ha autorizzato il Vanguard U.S. Treasury 3-7 Year Bond UCITS ETF ad investire fino al 100% del patrimonio netto in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti da stati membri dell’UE e loro enti locali, stati non membri dell’UE o enti pubblici internazionali di cui siano membri uno o più stati membri dell’UE. Vanguard U.S. Treasury 3-7 Year Bond UCITS ETF investe più del 35% del patrimonio in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti dagli Stati Uniti.
La Central Bank of Ireland ha autorizzato il Vanguard U.S. Treasury 7-10 Year Bond UCITS ETF ad investire fino al 100% del patrimonio netto in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti da stati membri dell’UE e loro enti locali, stati non membri dell’UE o enti pubblici internazionali di cui siano membri uno o più stati membri dell’UE. Vanguard U.S. Treasury 7-10 Year Bond UCITS ETF investe più del 35% del patrimonio in valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi o garantiti dagli Stati Uniti.
BLOOMBERG® è un marchio di fabbrica e di servizio di Bloomberg Finance L.P.. Bloomberg Finance L.P. e le sue controllate, tra cui Bloomberg Index Services Limited ("BISL") (complessivamente, "Bloomberg"), o i licenzianti di Bloomberg detengono tutti i diritti proprietari sugli indici Bloomberg.
I prodotti non sono sponsorizzati, garantiti, emessi, venduti o promossi da “Bloomberg”. Bloomberg declina ogni e qualsiasi dichiarazione e garanzia, espressa o implicita, nei confronti dei proprietari o degli acquirenti dei prodotti e di qualsiasi membro del pubblico per quanto riguarda l’opportunità di investire in titoli in generale o nei prodotti in particolare o la capacità degli indici Bloomberg di replicare la performance dei mercati obbligazionari generali. Bloomberg non garantisce la legalità né l’idoneità dei prodotti per quanto riguarda singole persone o soggetti. L’unico rapporto esistente tra Bloomberg e Vanguard e i prodotti consiste nella concessione in licenza degli indici Bloomberg, che vengono stabiliti, composti e calcolati da BISL senza tener conto di Vanguard, dei prodotti, dei proprietari o degli acquirenti dei prodotti. Bloomberg non è in nessun modo obbligata a tener conto delle esigenze dei prodotti né di quelle dei proprietari dei prodotti ai fini della determinazione, della composizione e del calcolo degli Indici Bloomberg. Bloomberg non è responsabile e non è intervenuta nella determinazione delle tempistiche, dei prezzi e delle quantità dei prodotti da emettere. Bloomberg declina ogni e qualsiasi obbligo e responsabilità in relazione alla gestione, alla commercializzazione e alla negoziazione dei prodotti.
Solo per investitori olandesi: I fondi cui si fa riferimento in questo materiale sono quotati nel registro AFM secondo la definizione di cui alla sezione 1:107 della legge olandese sul controllo finanziario (Wet op het financieel toezicht). Per informazioni sugli indicatori di rischio dei singoli fondi di cui al presente materiale vedere i relativi fact sheet disponibili sul sito Vanguard.
Pubblicato da Vanguard Group (Ireland) Limited, regolamentata in Irlanda dalla Banca Centrale irlandese.
Pubblicato da Vanguard Asset Management, Limited, autorizzata e regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
© 2025 Vanguard Group (Ireland) Limited. Tutti i diritti riservati.
© 2025 Vanguard Asset Management, Limited. Tutti i diritti riservati.