Partecipa al nostro webinar trimestrale con gli esperti di Vanguard per scoprire le forze di mercato che stanno influenzando gli ETF LifeStrategy e i portafogli multi-asset nell’attuale contesto. Preparati con approfondimenti pratici per affrontare l’incertezza e posizionare i portafogli per il successo.
 

Cosa imparerai:

  • Aggiornamento sulle performance degli ETF LifeStrategy nel terzo trimestre e principali fattori trainanti
  • Tendenze macro globali che influenzano i movimenti di mercato
  • Inflazione, dinamiche fiscali e curve dei rendimenti
  • Gestione del rischio valutario nei portafogli obbligazionari
  • Aspettative di rendimento a lungo termine di Vanguard per le diverse asset class

Relatore

Giulio Renzi Ricci + ' ' + Head of Portfolio Construction, Vanguard
Giulio Renzi Ricci

Head of Portfolio Construction, Vanguard

Moderatore

Francesco Maria Ferretti + ' ' +  Sales Executive, Vanguard
Francesco Maria Ferretti

Sales Executive, Vanguard

Vanguard LifeStrategy ETF

LifeStrategy offre una modalità semplice, e a basso costo, di accesso ai mercati azionari e obbligazionari globali. Attraverso quattro soluzioni che presentano differenti percentuali di azionario e obbligazionario, conferiscono flessibilità di scelta per soddisfare le specifiche esigenze del cliente.

ETF rilevanti

""

Eventi e webinar

Scopri i prossimi eventi e le risorse on-demand.

""

Informazioni sui rischi d’investimento

Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.

Alcuni fondi investono nei mercati emergenti, che possono risultare più volatili rispetto a quelli più consolidati. Di conseguenza, il valore dell’investimento potrebbe aumentare o diminuire.

Gli investimenti in titoli di società di minori dimensioni possono essere più volatili rispetto a quelli delle società blue-chip consolidate.

Le azioni ETF possono essere acquistate o vendute esclusivamente tramite intermediari. Gli investimenti in ETF sono soggetti a una commissione d'intermediazione e ad uno spread tra domanda e offerta, che devono essere valutati attentamente prima dell'investimento.

I fondi che investono in titoli a tasso fisso comportano i rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito; inoltre il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni. L'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale dei titoli a tasso fisso. Le obbligazioni societarie possono offrire rendimenti più elevati, ma proprio per questo, sono soggette ad un maggior rischio del credito ed al conseguente aumento dei rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito. Il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni e l'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale delle obbligazioni.

Il Fondo può utilizzare derivati per ridurre il rischio o il costo e/o per generare ulteriore reddito o crescita. Il ricorso ai derivati potrebbe aumentare o ridurre l’esposizione ad attività sottostanti e determinare fluttuazioni più ampie del valore patrimoniale netto del Fondo. Un derivato è un contratto finanziario il cui valore di un’attività finanziara (ad esempio un’azione, un’obbligazione o una valuta) o un indice di mercato.

Alcuni fondi investono in titoli denominati in valute diverse. Il valore di tali investimenti può diminuire o aumentare a seguito delle variazioni dei tassi di cambio. 

Per ulteriori informazioni sui rischi consultare la sezione Fattori di rischio del prospetto.

Informazioni importanti

Questa è una comunicazione di marketing.

Il presente materiale è destinato agli investitori professionali e non va distribuito agli investitori al dettaglio, i quali non devono farvi affidamento.

Per ulteriori informazioni sulle politiche di investimento del fondo e i rischi relativi consultare il prospetto dell’UCITS e il KID prima di prendere qualsiasi decisione di investimento finale. Il KID del fondo è disponibile nelle varie lingue, insieme al prospetto, sul sito web di Vanguard all'indirizzo: https://global.vanguard.com/. 

Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere considerate offerte di acquisto o di vendita né sollecitazioni di offerte di acquisto o di vendita di titoli in qualsiasi paese in cui tali prassi siano vietate dalla legge, né possono essere rivolte a soggetti cui non sia lecito effettuare tali offerte o sollecitazioni né possono essere effettuate soggetti non qualificati.  Le informazioni contenute nel presente materiale sono di carattere generale e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale o di investimento. Si invitano i potenziali investitori a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti in [azioni/quote], del possesso e della cessione delle stesse e del ricevimento delle distribuzioni di utili di eventuali investimenti. 

Vanguard Funds plc è stata autorizzata dalla Central Bank of Ireland come UCITS e registrata per la distribuzione al pubblico in determinati paesi dell’AEE e nel Regno Unito. Si invitano i potenziali investitori a consultare i prospetti dei Fondi per ulteriori informazioni. Inoltre, i potenziali investitori sono invitati a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti azionari, del possesso e della cessione di azioni dei fondi e delle distribuzioni di utili in relazione a tali azioni secondo le leggi dei paesi nei quali sono soggetti a tassazione. 

Il Gestore di Vanguard Funds plc è Vanguard Group (Ireland) Limited. Vanguard Asset Management, Limited è un distributore di Vanguard Funds plc. 

Il Gestore dei fondi domiciliati in Irlanda può decidere di terminare eventuali accordi conclusi per commercializzare le azioni in uno o più paesi ai sensi della Direttiva UCITS, e successive integrazioni e modificazioni. 

Il Valore patrimoniale netto indicativo (“iNAV”) degli ETF Vanguard è pubblicato da Bloomberg o Reuters. Per informazioni sulle partecipazioni consultare la Politica sulle partecipazioni in portafoglio su https://fund-docs.vanguard.com/portfolio-holdings-disclosure-policy.pdf 

Chi investe in fondi domiciliati in Irlanda può scaricare un riepilogo dei diritti degli investitori. Il documento è disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese e italiano. 

Pubblicato da Vanguard Group (Ireland) Limited, regolamentata in Irlanda dalla Banca Centrale irlandese.

© 2025 Vanguard Group (Ireland) Limited. Tutti i diritti riservati.