Vanguard abbassa un’altra volta i costi per gli investitori. Dal 7 ottobre 2025 riduciamo le commissioni su sei dei nostri ETF azionari, compreso il Vanguard FTSE All-World UCITS ETF, l’ETF azionario globale maggiore d’Europa che replica l’indice FTSE All-World e gode di grande popolarità tra gli investitori. Queste riduzioni di costi offrono agli investitori esposizione azionaria core e mirata a livello regionale, a costi bassi.
Più valore, meno costi. Con minori prelievi di costi dai fondi infatti gli investitori ottengono per sé una quota maggiore di rendimento. Non a caso, a livello di settore, i fondi con costi più bassi storicamente hanno sovraperformato gli omologhi con costi più alti, al netto delle spese1.
La missione di Vanguard è semplice: offrire a tutti gli investitori un accesso equo alle migliori opportunità di successo negli investimenti. Queste riduzioni dei costi rappresentano un ulteriore passo avanti nella nostra missione. Da questi tagli stimiamo un risparmio complessivo di circa 18,5 milioni di dollari all’anno2 per i nostri clienti. Vanguard offre la gamma di ETF azionari con i costi più bassi in media in Europa3.
Gli ETF che vedranno una riduzione dei costi dal 7 ottobre sono i seguenti:
Classe di quote | OCF/TER precedente4 | Nuovo OCF/TER | |
Vanguard FTSE All-World UCITS ETF | Unhedged | 0,22% | 0,19% |
Vanguard FTSE North America UCITS ETF | Unhedged | 0,10% | 0,08% |
Vanguard FTSE Emerging Markets UCITS ETF | Unhedged | 0,22% | 0,17% |
Vanguard ESG Emerging Markets All Cap UCITS ETF | Unhedged | 0,24% | 0,19% |
Vanguard FTSE Japan UCITS ETF | Unhedged | 0,15% | 0,10% |
Hedged | 0,20% | 0,15% | |
Vanguard Germany All Cap UCITS ETF | Unhedged | 0,10% | 0,07% |
In Vanguard ci impegniamo a rendere le soluzioni azionarie sempre più accessibili. Continuiamo a ritenere l’azionario una componente fondamentale nei portafogli a lungo termine alla luce delle opportunità di crescita del capitale che la classe di attivo storicamente ha offerto. L’azionario globale in particolare offre l’ampia diversificazione che serve come componente centrale di portafoglio.
Con gli investitori in cerca di modalità per mantenere la rotta in un contesto di incertezza sui mercati, un’esposizione all’azionario globale può aiutare a ridurre il rischio idiosincratico associato a singoli Paesi o regioni. Quest’anno molti investitori hanno abbracciato questo approccio. Da inizio anno a fine agosto, gli ETF azionari globali domiciliati in Europa hanno registrato flussi positivi tutti i mesi, con un saldo totale netto della raccolta pari a 28 miliardi di dollari, testimonianza del crescente numero di investitori che vedono questa esposizione come una componente fondamentale in portafoglio5.
Sin dalla sua fondazione nel 1975, Vanguard ha guidato la rivoluzione dei costi bassi nel settore degli investimenti. Nell’ultimo decennio, Vanguard ha attuato oltre 80 riduzioni delle commissioni nella sua offerta di ETF e fondi comuni in Europa. Con questi ultimi tagli dei costi, l’expense ratio medio, ponderato per gli attivi, della gamma di soluzioni indicizzate azionarie e obbligazionarie di Vanguard in Europa sarà pari allo 0,13%6. Il risparmio di costi derivante da tutte le riduzioni di costi operate sinora nel 2025 su ETF azionari e obbligazionari è stimato raggiungere circa 22 milioni di dollari all’anno7.
1 Si veda ad esempio Considerations for index fund investing, Vanguard, 2024.
2 Fonte: Vanguard, al 31 agosto 2025. Il calcolo si basa sull’impatto delle riduzioni dell’OCF/TER in relazione agli attuali livelli di AUM e vale per qualsiasi investitore che abbia investito negli ETF UCITS interessati.
3 Fonte: dati Morningstar, al 31 luglio 2025.
4 Le spese correnti (OCF/TER) coprono le commissioni di gestione e i costi di servizio, come amministrazione, revisione contabile, depositario, spese legali, di registrazione e regolamentari sostenute in relazione ai fondi.
5 Fonte: ETFbook, al 31 agosto 2025. Gli ETF con esposizione all’azionario dei mercati sviluppati hanno registrato una raccolta netta pari a 37 miliardi di dollari da inizio annoe sono stati gli unici in termini esposizione per Paese/regione a superare la raccolta netta degli ETF azionari globali nel 2025.
6 Fonte: Vanguard, al 7 ottobre 2025 dopo l’ultima tornata di riduzioni dei costi.
7 Fonte: Vanguard, al 31 agosto 2025. Il calcolo si basa sull’impatto delle riduzioni dell’OCF/TER in relazione agli attuali livelli di AUM e vale per qualsiasi investitore che abbia investito negli ETF UCITS interessati.
Informazioni sui rischi d’investimento
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero recuperare un importo inferiore a quello investito.
Alcuni fondi investono nei mercati emergenti, che possono risultare più volatili rispetto a quelli più consolidati. Di conseguenza, il valore dell’investimento potrebbe aumentare o diminuire.
Gli investimenti in titoli di società di minori dimensioni possono essere più volatili rispetto a quelli delle società blue-chip consolidate.
Le azioni ETF possono essere acquistate o vendute esclusivamente tramite intermediari. Gli investimenti in ETF sono soggetti a una commissione d'intermediazione e ad uno spread tra domanda e offerta, che devono essere valutati attentamente prima dell'investimento.
I fondi che investono in titoli a tasso fisso comportano i rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito; inoltre il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni. L'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale dei titoli a tasso fisso. Le obbligazioni societarie possono offrire rendimenti più elevati, ma proprio per questo, sono soggette ad un maggior rischio del credito ed al conseguente aumento dei rischi di mancato rimborso e di erosione del valore del capitale investito. Il livello di reddito è soggetto ad oscillazioni e l'andamento dei tassi d'interesse può influire sul valore del capitale delle obbligazioni.
Alcuni fondi investono in titoli denominati in valute diverse. Il valore di tali investimenti può diminuire o aumentare a seguito delle variazioni dei tassi di cambio.
Per ulteriori informazioni sui rischi consultare la sezione Fattori di rischio del prospetto sul sito.
Informazioni importanti
Questa è una comunicazione di marketing.
Il presente materiale è destinato agli investitori professionali e non va distribuito agli investitori al dettaglio, i quali non devono farvi affidamento.
Per ulteriori informazioni sulle politiche di investimento del fondo e i rischi relativi consultare il prospetto dell’UCITS e il KID prima di prendere qualsiasi decisione di investimento finale. Il KID del fondo è disponibile nelle varie lingue, insieme al prospetto, sul sito web di Vanguard.
Le informazioni contenute nel presente materiale non devono essere considerate offerte di acquisto o di vendita né sollecitazioni di offerte di acquisto o di vendita di titoli in qualsiasi paese in cui tali prassi siano vietate dalla legge, né possono essere rivolte a soggetti cui non sia lecito effettuare tali offerte o sollecitazioni né possono essere effettuate soggetti non qualificati. Le informazioni contenute nel presente materiale sono di carattere generale e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale o di investimento. Si invitano i potenziali investitori a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti in [azioni/quote], del possesso e della cessione delle stesse e del ricevimento delle distribuzioni di utili di eventuali investimenti.
Vanguard Funds plc è stata autorizzata dalla Central Bank of Ireland come UCITS e registrata per la distribuzione al pubblico in determinati paesi dell’AEE e nel Regno Unito. Si invitano i potenziali investitori a consultare i prospetti dei Fondi per ulteriori informazioni. Inoltre, i potenziali investitori sono invitati a rivolgersi a consulenti professionali per quanto riguarda le implicazioni degli investimenti azionari, del possesso e della cessione di azioni dei fondi e delle distribuzioni di utili in relazione a tali azioni secondo le leggi dei paesi nei quali sono soggetti a tassazione.
Il Gestore di Vanguard Funds plc è Vanguard Group (Ireland) Limited. Vanguard Asset Management, Limited è un distributore di Vanguard Funds plc.
Il Gestore dei fondi domiciliati in Irlanda può decidere di terminare eventuali accordi conclusi per commercializzare le azioni in uno o più paesi ai sensi della Direttiva UCITS, e successive integrazioni e modificazioni.
Il Valore patrimoniale netto indicativo (“iNAV”) degli ETF Vanguard è pubblicato da Bloomberg o Reuters. Per informazioni sulle partecipazioni consultare la Politica sulle partecipazioni in portafoglio su "Portfolio Holdings Policy".
Chi investe in fondi domiciliati in Irlanda può scaricare un riepilogo dei diritti degli investitori. Il documento è disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese e italiano.
Tra le società del London Stock Exchange Group figurano FTSE International Limited ("FTSE"), Frank Russell Company ("Russell"), MTS Next Limited ("MTS") e FTSE TMX Global Debt Capital Markets Inc. ("FTSE TMX"). Tutti i diritti riservati. "FTSE®", "Russell®", "MTS®", "FTSE TMX®" e "FTSE Russell" e altri marchi di servizio e di fabbrica relativi agli indici FTSE o Russell sono marchi di fabbrica delle società del London Stock Exchange Group, concessi in licenza a FTSE, MTS, FTSE TMX e Russell. Tutte le informazioni vengono fornite a scopo puramente indicativo. Le società del London Stock Exchange Group e i loro licenzianti declinano ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali errori o perdite riconducibili all’uso di questa pubblicazione. Le società del London Stock Exchange Group e i loro eventuali licenzianti non avanzano pretese, rivendicazioni, né rilasciano garanzie o dichiarazioni di sorta, espresse o implicite, per quanto riguarda i risultati ottenibili dall’uso degli indici FTSE o Russell o l’idoneità o l’adeguatezza degli indici per scopi specifici per i quali vengano utilizzati.
Pubblicato da Vanguard Group (Ireland) Limited, regolamentata in Irlanda dalla Banca Centrale irlandese.
© 2025 Vanguard Group (Ireland) Limited. Tutti i diritti riservati.